CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Trasporti, incontro in Regione su nuovo nodo intermodale di Cosenza. Staine: “Ampliare i collegamenti intermodali è priorità assoluta”

Riunione preparatoria in Regione in vista della convocazione dell’Ambito Territoriale dell’Area Urbana di Cosenza, Rende e Castrolibero del trasporto pubblico.

Alla riunione, coordinata dall’assessore regionale ai trasporti Emma Staine, hanno preso parte il dirigente della Regione, Giuseppe Pavone, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Cosenza Pina Incarnato, e in rappresentanza di Anas Francesco Caruso responsabile procedimento A2 e Pietro Silletta responsabile centro manutenzione di Cosenza.

Nel corso dell’incontro si è discusso del nodo intermodale che sorgerà nei pressi dello svincolo autostradale di Cosenza Sud e dei progetti futuri di Anas per collegare lo svincolo ad altre zone dell’area urbana. In particolare, su sollecitazione dell’assessore Staine, il focus della proficua interlocuzione è stata la realizzazione del nodo intermodale di trasporto, che gioca un ruolo fondamentale nel facilitare il movimento efficiente di persone e merci su scala locale.

Nelle aree urbane, i nodi intermodali sono considerati un punto strategico dove diversi modi di trasporto convergono e si collegano tra loro per promuovere una mobilità integrata, sostenibile ed efficiente, migliorando l’accessibilità, riducendo i tempi di viaggio, mitigando l’impatto ambientale e contribuendo allo sviluppo economico delle città.

“È mia convinzione – ha dichiarato l’assessore Staine – investire nella modernizzazione e nell’ampliamento delle infrastrutture, promuovere la cooperazione tra i diversi attori del settore dei trasporti e adottare politiche di pianificazione territoriale che favoriscano una mobilità integrata e sostenibile. Ampliare i collegamenti intermodali rappresenta una priorità assoluta per il futuro del sistema di trasporto locale. Ritengo che la strada per costruire una Calabria più prospera, inclusiva e connessa sia tracciata e su questa proseguiremo con massimo impegno”.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...