CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Soverato nuovo sequestro per Palazzo Bencivenni, ancora guai per la storica incompiuta

La questione incrocia ambito urbanistico ed edilizio, non...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Questo contenuto è disponibile solo per gli associati

Associati

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di fumi maleodoranti che da mesi fanno pensare alla possibilità di uno smaltimento illecito di rifiuti sul territorio comunale. Continuano a alternarsi le segnalazioni che, a cadenza quindicinale, evidenziano la presenza di aria irrespirabile nelle zone attorno via Caracciolo e via Claudio Marcello che hanno portato il sindaco e la polizia municipale di Montepaone a effettuare pattugliamenti che non hanno però portato ad alcun risultato. Si brancola nel buio in una situazione che potrebbe a breve diventare insostenibile. 

Difficile è infatti risalire al luogo di origine dei fumi che si localizza al confine tra i territori di Montepaone e Gasperina, ma che per essere identificato necessità l’intervento più incisivo di forze dell’ordine specializzate. Il sindaco Mario Migliarese è pronto a convocare un tavolo per tentare di arrivare a una soluzione definitiva del problema, chiedendo la collaborazione degli omologhi dei comuni contermini e l’intervento dei carabinieri forestali per poter far alzare i droni termici utilizzati per individuare la presenza di incendi. 

I particolari droni in dotazione ai militari deputati alla salvaguardia dell’ambiente, sono capaci di captare le vibrazioni degli atomi che più si muovono e più diventano caldi creando quella che in gergo viene definita come una firma di calore che può essere rilevata dalle termocamere. 

Una soluzione che potrebbe aiutare nelle ricerche, difficili da programmare per l’irregolarità con cui si presentano, intorno a una fascia oraria compresa tra le 20.00 e le 23.00, i cattivi odori che si ipotizza possano essere dannosi per la salute dei quartieri interessati dal fenomeno. 

Molto più che un semplice disagio, ma il dubbio di immissioni nell’aria di sostanze nocive per gli abitanti, che potrebbero anch’essi essere coinvolti in ronde organizzate per provare a individuare i responsabili. Una situazione che chiama in causa anche gli altri comuni per tentare di comprendere se possa trovarsi altrove l’origine del fenomeno che coinvolge anche i terreni su cui sorgono gli istituti scolastici del paese in cui in questi giorni si continuano a svolgere le attività estive e gli esami di stato della scuola secondaria di primo grado.   

<<Abbiamo contezza del problema- spiega il sindaco Mario Migliarese- e io stesso ho constatato la presenza di un fortissimo odore nell’area nei quartieri da cui arrivano le segnalazioni. L’ultima due giorni fa in cui in prima persona ho effettuato un pattugliamento di controllo senza però essere riuscito a individuare il problema. Non posso neppure escludere che possa originarsi nei comuni vicini e per questo coinvolgerò anche i sindaci dei territori più prossimi a quello interessato dal disagio. Nel frattempo attendiamo un incontro con i carabinieri forestali per chiedere di mettere a disposizione le loro attrezzature e il personale necessario per arrivare a comprendere da cosa si origini il problema e se realmente possa essere fonte di pericolo per la salute degli abitanti>>. 

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...