CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì, istituito il parcheggio a pagamento a Caminia

Torna a essere a pagamento il parcheggio di Caminia dopo il blocco connesso al mancato versamento dei canoni demaniali degli ultimi cinque anni. A denunciare la situazione il sindaco Mario Gentile che, a poche settimane dal suo insediamento, si è fatto carico di stipulare un piano di rientro che ha permesso al Comune di tornare a gestire l’area. “Abbiamo firmato la delibera che da oggi istituisce il parcheggio a pagamento a Caminia- spiega  il sindaco Mario Gentile- dopo aver concordato le annualità che non sono state pagate negli ultimi cinque anni. Il servizio rimane a pagamento con le tariffe approvate dalla precedente amministrazione, di due euro per la prima ora con un euro in più per ogni ora fino ad arrivare a 10 euro per l’intera giornata. Con grande rammarico non le abbiamo potute ritoccare e in effetti le ritengo alte rispetto ai servizi offerti>>. In tema di servizi il sindaco conferma l’istituzione della navetta che da Stalettì arriverà a Caminia passando per i villaggi con 4 corse giornaliere andata e ritorno, che da domani riprenderà regolarmente il servizio. 

<<Per evitare che troppe automobili scendano a Caminia- spiega ancora il primo cittadino- abbiamo istituito la navetta per un servizio che in totale costa 12mila euro. Il Comune ha coperto una parte dei costi con un contributo di 4 mila euro per calmierare il biglietto per i passeggeri che è acquistabile al prezzo di 1,50 euro. In più il parcheggio sarà presidiato da un servizio di volontari e guardie giurate con compiti connessi con la gestione della viabilità, che è stata ritoccata per garantire spazi sufficienti all’ingresso di eventuali mezzi di soccorso>>. 

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...