CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì, il Comune si sostituisce ai proprietari per le nuove demolizioni di Caminia: la giunta stima i costi

Riprendono le demolizioni delle villette sequestrate dalla Procura della Repubblica di Catanzaro nel 2020. Il Comune di Stalettì autorizza una nuova demolizione che riguarda un manufatto di 160 metri quadri e investirà fondi comunali per portarla termine, valutando la possibilità di accedere a un prestito per coprire le eventuali spese non possibili da riconoscere con i fondi di bilancio. A decidere di andare avanti con le demolizioni, la giunta del comune stalettese che sigla un provvedimento a firma del sindaco Mario Gentile e del suo vice Luciano Roberto. Assente nella riunione  dell’esecutivo l’assessore Francesco Pellegrino. Di 41.270 euro la stima dei costi che il Comune ha fatto autorizzando il responsabile dell’ufficio tecnico al recupero delle somme spese e dei costi interni sostenuti per la procedura. 

“La copertura sarà garantita interamente da fondi di bilancio comunale oppure previa accensione di un prestito presso Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.” si legge nella delibera che segue le indiscrezioni già anticipate nelle scorse settimane da www.moveoncalabria.it che il sindaco aveva preferito non commentare. 

Leggi anche:Stalettì, fervono gli incontri tra Comune ed enti sovraordinati: nuove demolizioni a Caminia?

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...