CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Prevenire le malattie renali:  screening gratuito all’Ospedale di Soverato

Iniziativa di grande rilevanza quella promossa dall’Ospedale di Soverato che ha in programma per giovedì 14 marzo dalle 8.00 alle 14.00 uno screening nefrologico gratuito. 

Un servizio, quello che vedrà la possibilità di eseguire esami clinici e visita nefrologica gratuita (reso disponibile a tutti coloro i quali si presenteranno nell’ambulatorio di nefrologia e dialisi diretto dal dott. Pietro Prunestì) nato con lo scopo di individuare precocemente eventuali problemi renali e promuovere la prevenzione delle malattie legate a questo importante organo.

Le malattie renali rappresentano una problematica diffusa, spiegano gli organizzatori, ma spesso sottovalutata, che può avere gravi conseguenze sulla salute delle persone.

“La partecipazione allo screening nefrologico è gratuita- spiega il referente nazionale di Aned Pasquale Scaramuzzino- e si delinea come un’importante opportunità per i cittadini di Soverato e delle zone circostanti. Avere accesso a controlli regolari e valutazioni approfondite della funzionalità renale può contribuire in modo significativo alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie renali, che, se non riconosciute in tempo, possono portare a gravi conseguenze per la salute. Ringrazio per la disponibilità il personale del reparto dell’ospedale soveratese, da sempre impegnato per migliorare i servizi ai cittadini. Grazie a questa collaborazione abbiamo avuto la possibilità di raggiungere importanti risultati. Subito dopo la giornata di screening faremo un report sui risultati per valutare l’incidenza delle malattie renali sul territorio”.

Leggi anche: Giornata Mondiale del Rene: il 14 marzo “Porte aperte in Nefrologia” – MoveOn Calabria

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...