CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Patologie pediatriche: giornata di prevenzione con visite gratuite

Il 23 dicembre, dalle ore 9.00 alle 12.00, si svolgerà a Catanzaro presso l’A.O.U. “Renato Dulbecco”, nell’area dedicata al Dipartimento Materno Infantile del Presidio Pugliese, diretto dal dott. Giuseppe Raiola, la Giornata di visite gratuite per la prevenzione delle patologie pediatriche.

La giornata, collocata nel più ampio “Progetto Prevenzione” ed inaugurata nel 2018, nasce da un’idea del Gruppo CISOM Catanzaro, guidato dal Capogruppo dott. Saverio Salerno, insieme ad  Acsa&Ste Ets con il Presidente dott. Giuseppe Raiola  e Lions Catanzaro Host con il Presidente Avv. Danilo Iannello,  ed ha offerto, nelle sue cinque edizioni la possibilità a centinaia di bambini in difficoltà, di accedere a prestazioni  specialistiche, grazie alla disponibilità di professionisti altamente qualificati, che hanno messo a disposizione le proprie competenze.

La realizzazione del Progetto, è resa possibile grazie alla sensibilità  dell’A.O.U. “Renato Dulbecco”, nella persona del Commissario Straordinario Dott.ssa Simona Carbone e della Direzione Medica del Presidio Pugliese, diretta dal dott. Gianluca Raffaele.

Latest

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...