CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Operazione “Scirocco” in materia ambientale: il Sindacato Balneari si costituirà parte civile

Siamo particolarmente soddisfatti e ci complimentiamo pubblicamente per l’operazione dei Carabinieri coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Catanzaro contro la gestione illecita dei depuratori nelle 5 province Calabresi, una operazione che conferma quanto da anni sosteniamo e denunciamo circa la salute del mare e delle nostre coste.

In particolare, dall’inchiesta emergono reati di associazione per delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale e frode nelle pubbliche forniture: reati che da anni si perpetrano e ripercuotono anche sulle attività commerciali soprattutto quelle che operano sulle coste calabresi.

Così come la Regione Calabria e Legambiente, la giunta regionale del SIB Calabria (Sindacato Italiano Balneari) ha deciso di valutare la costituzione come parte civile nel procedimento aperto dalla Procura distrettuale antimafia di Catanzaro per chiedere che venga fatta giustizia.

Da sempre gli stabilimenti balneari rappresentano la sentinella del mare per tale motivo chiediamo giustizia per chi, come noi e i nostri associati, da anni, subisce questi gravissimi reati, con conseguenti danni materiali, personali e commerciali, oltre che di immagine.

Dallo scempio della ‘maladepurazione’ e del gravissimo e conseguente inquinamento ambientale, ne escono compromessi i nostri mari, la flora e la fauna, la salute della nostra popolazione specie dei soggetti più fragili, anziani e bambini. Per anni abbiamo subito la balneabilità “a singhiozzo” di diverse aree costiere, le misteriose macchie di liquami a infangare la salute e la reputazione dei nostri mari. Oltre che delle nostre attività balneari, spesso finite nella gogna dei più per ipotizzabili scarichi a mare abusivi, laddove invece c’erano meccanismi ben più gravi e apparentemente inspiegabili.

Difenderemo strenuamente le nostre coste, i nostri mari, la nostra salute e reputazione, nella speranza che la Calabria possa definitivamente fare il salto verso una nuova stagione della legalità, in cui l’ecosistema e la salute del cittadino siano al centro degli interessi regionali, fattori indissolubili alla crescita economica e sociale del territorio.

Giunta Regionale SIB Calabria

Leggi anche: Operazione Scirocco: il dramma dell’inquinamento a Montepaone causato dalle false manutenzioni – MoveOn Calabria

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...