CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Giocattoli e libri ai piccoli pazienti del “Pugliese-Ciaccio”: Unicef in collaborazione con Clementoni consegna il “Regalo sospeso”

Natale è già arrivato nel reparto di Pediatria del presidio “Pugliese-Ciaccio” dell’Azienda Universitaria-Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro, diretto dal dottor Giuseppe Raiola, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile e Direttore SOC di Pediatria, anche nella sua veste di presidente del Comitato regionale di Unicef Calabria.

Anche quest’anno, infatti, ha registrato importanti adesioni l’iniziativa del “Regalo sospeso” realizzata dall’Unicef Italia in collaborazione con Clementoni a favore di tanti bambini ospiti in strutture ospedaliere e strutture d’accoglienza

I “Regali sospesi” sono “speciali cofanetti regalo” creati da Clementoni e illustrati dallo street artist romano Merioone, dedicati al tema dei diritti dell’infanzia. Ogni cofanetto, realizzato con materiali di riciclo, contiene: pennarelli, un activity book, un puzzle e un gioco memo.

I kit dei “Regali sospesi” sono stati consegnati ieri mattina alla presenza del dottor Giuseppe Raiola, del direttore sanitario di presidio, dottor Gianluca Rafele, dei cappellani ospedalieri, Padre Amedeo Gareri e Padre Pasquale Pitari, della coordinatrice infermieristica della SOC di Pediatria e volontaria Unicef, dottoressa Rosanna Santoro, delle associazioni Fondazione Città solidale, Oasi San Francesco d’Assisi e Carità Diocesana, che hanno ricevuto i kit da distribuire ai propri piccoli ospiti. Presenti anche la dottoressa Maria Ruggiero e l’operatore Alessio Costanzo.

Oltre ai kit, sono stati consegnati numerosi volumi donati dalla Giunti editore al reparto di Pediatria al dottore Raiola che, in seguito all’accordo stipulato, provvederà alla distribuzione secondo esigenze e opportunità.

“L’iniziativa realizzata grazie all’azienda Clementoni e alla generosità di chi sostiene l’Unicef è un’altra occasione importante per regalare ai bambini e alle bambine che attraversano un momento difficile della propria vita a causa della malattia, un sorriso e un momento di svago che, proprio attraverso il gioco può diventare anche un momento di socialità – ha dichiarato Raiola -. Tutto questo significa dimostrare vicinanza a questi bambini e alle loro famiglie”.

Nei prossimi giorni sarà eseguita la consegna in altri reparti pediatrici della AOU “Renato Dulbecco” di Catanzaro.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...