CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e bambini crotonesi, accompagnati da genitori ed educatrici, hanno fatto visita a Carabinieri di Crotone nell’ambito del progetto “Educhiamo alla Legalità”, curato dalla cooperativa sociale Vitasì con il Comune di Crotone.
I bambini, dai 4 ai 12 anni, accompagnati anche dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Crotone, Filly Pollinzi, sono stati accolti in caserma dal comandante della Compagnia, Magg. Rossella Pozzebon, e da parte dei militari in servizio presso i Reparti della Compagnia.
La mattinata è iniziata con la proiezione di un video che ha illustrato le varie specialità e le attività svolte dai Reparti dell’Arma, dall’organizzazione territoriale a quella mobile, fino ai Reparti specializzati.
I giovanissimi ospiti e i loro accompagnatori hanno poi potuto visitare parte della struttura, a partire dalla centrale operativa, per vedere poi da vicino le “gazzelle” del pronto intervento della Sezione Radiomobile.
Un importante momento è stato dedicato anche ad una riflessione, con linguaggio e mezzi più vicini ai piccoli, sul bullismo e sul cyberbullismo, tenuta dal Mar. Ord. Lumare, comandante della Stazione Carabinieri di Casabona.
Il Comandante Provinciale, Col. Raffaele Giovinazzo, ha portato i suoi saluti, soffermandosi poi sull’importanza di queste iniziative a diffusione ed estensione della legalità, che l’Arma da sempre svolge anche nelle realtà più periferiche.
La visita si è conclusa con un piccolo rinfresco e il rinnovo della disponibilità dell’Arma, al costante servizio della collettività.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...