CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Contratto di Fiume: la Lega apre il dibattito a Soverato

Un importante convegno per promuovere il “Contratto di Fiume e di costa Valle dell’Ancinale” per mettere in relazione  partner pubblici e privati, attuando nuovi modelli di sviluppo locale per la fruizione degli spazi fluviali e marini, riconsegnando alle comunità dell’area vasta del territorio un rapporto più autentico con il fiume e la costa.

A organizzarlo a Soverato è il Dipartimento territorio e tutela dell’ambiente della Lega Calabria,  coinvolgendo i comuni interessati: di Satriano in qualità di ente capofila, Soverato, Davoli, Gagliato, Argusto, Cardinale, Chiaravalle, Torre di Ruggiero, Montepaone, Petrizzi,  Simbario, Brognaturo, Spadola, Serra San Bruno, il Parco Naturale Regionale delle Serre , gli Enti Parchi Marini Regionali, e il  Gruppo Azione Locale Gal Serre Calabresi. 

I lavori sono stati moderati dal responsabile organizzativo della Lega Antonino Lucio Romeo seguito dal responsabile regionale territorio e ambiente della Lega Calabria Giuseppe Macri e dal segretario provinciale Giuseppe Folino. 

“La Lega- spiegano i responsabili- proporrà una serie di interventi per il risanamento ambientale e lo sviluppo territoriale della risorsa idrica e dei paesaggi antropici che hanno caratterizzato storicamente i territori della nostra Regione. Si tratta di vari interventi organizzati in un sistema di governance multilivello, nel quale i Contratti di fiume si configurano come processi continui di negoziazione tra le Pubbliche Amministrazioni e i soggetti privati coinvolti a diversi livelli territoriali. 

All’incontro ha partecipato il Deputato della Repubblica  Simona Loizzo che ha lodato l’iniziativa guardandola con interesse,  riconoscendo al territorio interessato un grande valore paesaggistico, ambientale e storico da tutelare e sviluppare secondo criteri di sostenibilità e responsabilità.

Il convegno ha proposto una visione condivisa del bacino idrografico da attuarsi con i Comuni interessati per lo sviluppo dei territori, lungo un percorso ambientale. Tale rappresentazione deve essere capace di guidare i sottoscrittori del contratto ad elaborare un progetto coerente con le reali potenzialità che il territorio esprime. La comunità è chiamata a elaborare una visione condivisa facendo emergere i conflitti, gli interessi, ma anche le vocazioni territoriali e le capacità di “fare sistema”, promuovendo il dialogo tra i soggetti a vario titolo portatori di interesse e l’integrazione dei diversi strumenti di programmazione, di pianificazione territoriale e di tutela ambientale. I Contratti di fiume tracciano il percorso per restituire i corsi d’acqua al territorio e il territorio ai corsi d’acqua”.  A breve inizierà il processo di condivisione dei territori interessati per elaborare un progetto condiviso da sottoporre al settore Ambiente e Territorio della Regione finalizzato all’acquisizione delle risorse necessarie per proporre il contratto di Fiume e di Costa.

Latest

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di...

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Nella giornata odierna, ha avuto luogo la celebrazione della...

Don't miss

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di...

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Nella giornata odierna, ha avuto luogo la celebrazione della...

SATRIANO: i cittadini del quartiere Cittadella chiedono la realizzazione di un parco giochi

Un gruppo di circa novanta cittadini residenti nel quartiere Cittadella insieme al...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora la presa di posizione del sindaco di Satriano Massimiliano Chiaravalloti che rivendica l'impegno della sua...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma per le festività natalizie. Torna in paese il presepe vivente e spazio alla cultura con...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di Catanzaro sta attuando grazie alla sinergia tra Dipartimenti e la professionalità di tutto il personale coinvolto. In particolare, sono stati...