CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: speciale consiglio comunale. Tutti i punti approvati

Soverato, tutti i punti approvati nell’ultimo consiglio comunale

La bagarre politica tra la capogruppo di “Maestrale” Azzurra Ranieri e il presidente del consiglio di Soverato Salvatore Riccio sposta le attenzioni di un consiglio comunale ricco di contenuti. Dopo l’approvazione del documento preliminare del Psc il pubblico consesso passa all’esame di altri 7 punti all’ordine del giorno. 

L’acquisizione di un’area parcheggi a Soverato Superiore 

Il consiglio approva lo schema di un accordo bonario di cessione e immissione in possesso di immobili necessari per la realizzazione di un’area destinata a parcheggi a servizio del borgo di Soverato Superiore. “Il progetto prevede  l’allargamento di via Miceli in una zona in cui l’istituto Diocesano per il sostentamento del clero Catanzaro Squillace- spiega il sindaco Daniele Vacca- aveva già ottenuto un’autorizzazione a costruire un fabbricato”.

Per leggere tutti i dettagli CLICCA QUI

La delibera sulla lottizzazione di “Vigne Nuove”

Il consiglio si esprime sulla lottizzazione già approvata in passato in località “Vigne Nuove”. Una vicenda intricata passata per controlli edilizi e provvedimenti ingiuntivi, si spiega in aula, inerenti a una serie di difformità tra quanto realizzato e quanto assentito. Di qui la necessità di approvare delle varianti che permettano di completare la lottizzazione, considerando che da parte dei lottizzanti c’è l’impegno di cedere le opere di urbanizzazione e le aree standard e che nella stessa area c’è il progetto da parte dell’Asp di costruire la “casa della salute”, un nuovo polo sanitario per un progetto di potenziamento dell’assistenza, lo sviluppo e l’aggregazione di servizi di cure primarie e la realizzazione di centri di assistenza per una risposta integrata ai bisogni di cura. 

La transazione Caminiti

In consiglio si approva poi una rimodulazione della transazione tra gli eredi Caminiti e il Comune di Soverato. Impegnerà il comune fino al 2023, ma non comprenderà il terreno vicino la “cupola” in cui nei progetti sorgerà il nuovo distretto sanitario dell’Asp.

Per leggere l’articolo sulla rimodulazione Clicca QUI

Nuovo canone di concessione, autorizzazione o esposizione della pubblicità 

In consiglio si modifica il regolamento intervenendo sull’articolo 56 connesso con le aree di rispetto e riserve di parcheggio delle attività commerciali e di servizio in cui vengono inclusi anche i servizi di noleggio di biciclette, monopattini e automobili. 

Le nuove cittadinanze onorarie

Il consiglio si chiude con il conferimento di due nuove cittadinanze onorarie all’ex calciatore Enrico Nicolini e al parroco di Soverato superiore Don Giorgio Pascolo. 

Puoi visionare QUI tutti gli articoli dell’ultimo consiglio comunale

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...