CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Viaggio formativo a Bruxelles per 50 studenti e 5 docenti, Princi: “la Regione premia i meritevoli”

“Si svolgerà dal 9 all’11 aprile 2024 il viaggio formativo a Bruxelles offerto dalla Regione Calabria a 50 studenti e a 5 docenti, segnalati dagli istituti scolastici calabresi in quanto distintisi per impegno e merito”.

A comunicarlo agli istituti interessati è la vicepresidente della Giunta regionale della Calabria con delega al ramo, Giusi Princi.

Con decreto n. 17564 del 29/11/23 era stata pubblicata la graduatoria distinta per profili che aveva selezionato i partecipanti sulla base dei seguenti criteri: livello di certificazione linguistica (lingua inglese) e media scolastica a.s.2022/2023, per la selezione degli studenti; livello di certificazione linguistica (lingua inglese), partecipazione progetti Erasmus, esperienze formative all’estero, per la componente docenti.

“Il programma del viaggio – spiega Princi – si sta definendo al meglio coinvolgendo attivamente la Camera di Commercio belga. Obiettivo primario è, infatti, garantire un viaggio formativo di alta qualità che possa offrire ai partecipanti un’ampia prospettiva delle istituzioni europee promuovendo lo scambio di conoscenze e idee, affinché gli studenti possano trarre il massimo beneficio da questa esperienza unica, contribuendo così al loro sviluppo personale e alla crescita del bagaglio culturale. I dettagli specifici relativi al programma completo, agli orari e a tutti gli aspetti organizzativi, su cui sta lavorando il Dipartimenti regionale della Programmazione unitaria, d’intesa con il Dipartimento istruzione, saranno ufficializzati in una prossima comunicazione e illustrati in apposito incontro in presenza rivolto ai 50 studenti e ai 5 docenti selezionati, alle rispettive famiglie e a tutte le comunità scolastiche interessate”.

“Con il presidente Occhiuto – evidenzia infine la vicepresidente Princi – vogliamo dare la possibilità ai nostri giovani calabresi di poter visitare il Parlamento Europeo, di poter prendere parte a visite studio presso la direzione generale della Commissione europea, partecipando a workshop presso la sede della Regione Calabria a Bruxelles, curati dal Consiglio dei Giovani del Mediterraneo e dal Forum europeo della gioventù. Vogliamo potenziare le competenze dei nostri ragazzi, dando loro la possibilità di conoscere, di farsi apprezzare e di migliorare il loro curriculum vitae”.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...