CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Vertenza Abramo Customer Care: la Regione si impegna a risolvere definitivamente la situazione

La vertenza Abramo Customer Care è ritornata, in questi giorni sul tavolo della Regione Calabria, dove il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in collegamento da remoto, l’assessore al Lavoro Giovanni Calabrese, e il direttore del Dipartimento regionale al lavoro, Roberto Cosentino, hanno incontrato le segreterie regionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-UIL e Ugl Telecomunicazioni, per ribadire l’interessamento della Regione affinché si risolva nei migliori dei modi una controversia che coinvolge centinaia di famiglie e lavoratori calabresi per i quali si sono già ottenute due proroghe di tre mesi ciascuna.

Occhiuto e Calabrese hanno espresso massimo impegno e allo stesso tempo hanno manifestato prudenza nel prosieguo della vertenza, scongiurando l’ipotesi di dover sempre intervenire con proroghe.

Il presidente della Regione, già nell’ultimo incontro del 17 gennaio al tavolo nazionale al Mise, aveva ipotizzato di creare le condizioni per un nuovo progetto sull’attivazione di un reskilling dei lavoratori del gruppo in programmi di digitalizzazione e di servizi per la pubblica amministrazione e per i cittadini.

Parallelamente e più imminente il percorso da seguire con Tim intervenendo con i fondi sulla transizione digitale per lavorare su ulteriori commesse.

Su questo massima disponibilità è stata espressa anche dall’assessore regionale alla transizione digitale, Filippo Pietropaolo, e il tavolo aperto con i Dipartimenti lavoro e transizione digitale e attività strategiche, guidati dai rispettivi dirigenti Roberto Cosentino e Massimo Calabrò, conferma l’impegno della Regione che, costantemente e quotidianamente si sta interfacciando con il Ministero delle Imprese e Made in Italy.

I sindacati hanno espresso il loro plauso alla Regione Calabria per la fattiva collaborazione nella risoluzione della vertenza Abramo Customer Care con un possibile ed interessante progetto lungimirante, che potrebbe portare benefici a tutto il settore e chiedono parallelamente pragmatismo e celerità sulla vertenza.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...