CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Vertenza Abramo Customare Care: incontro in Prefettura tra istituzioni e sindacati

Al termine dell’incontro tenutosi in Prefettura ieri 29 maggio in merito alla situazione dell’azienda Abramo Customare Care, le sigle sindacali presenti hanno emesso il seguente comunicato:

“Si è tenuto nella giornata di ieri, presso la Prefettura di Catanzaro, un incontro per discutere della Vertenza Abramo Customer Care.

Erano presenti, oltre a S. E. il Prefetto Enrico Ricci, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, l’assessore al Lavoro della Regione Calabria Giovanni Calabrese, le Segreterie Confederali di CGIL, CISL, UIL e UGL, le Segreterie Regionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e UGL Telecomunicazioni nonché le RSU di Abramo Customer Care.
Come OO.SS. abbiamo innanzitutto unanimemente ringraziato S.E. per la convocazione di questo tavolo in tempi così brevi in quanto le imminenti scadenze delle commesse (30 giugno) e dell’amministrazione straordinaria (8 agosto) sono due spade di Damocle che pendono sulle teste di 1000 famiglie calabresi.
Abbiamo rimarcato al Prefetto ed alla Regione Calabria che i progetti di riqualificazione di cui si è discusso non sono attuabili nel breve/medio periodo, quindi è necessario trovare una soluzione differente per mettere in sicurezza i lavoratori per poi eventualmente concentrarsi nello sviluppo delle ulteriori opportunità che la Regione dice di voler attuare.
La soluzione è una sola, la clausola sociale.
Bisognerebbe riassegnare la commessa ad un’azienda solida, togliendola definitivamente ad Abramo C.C in Amministrazione Straordinaria e successivamente ragionare di progetti formativi di riqualificazione.
Per fare questo è fondamentale la convocazione del tavolo di crisi ministeriale specifico per la Vertenza Abramo Customer Care che tramite Segreterie Nazionali abbiamo richiesto, per richiamare TIM alla propria responsabilità sociale che gli deriva anche dal fatto di essere un’azienda partecipata dello Stato e che è presente in numerose strutture e commesse pubbliche.
Sia il Presidente Occhiuto che S.E. il Prefetto si sono impegnati ad attivare tutti i canali istituzionali disponibili affinché la convocazione avvenga nel più breve tempo possibile.
Li abbiamo informati che procederemo nelle prossime ore a convocare le assemblee in tutti i siti produttivi della ABRAMO CC per definire con i lavoratori il percorso di mobilitazione e protesta da mettere in campo già dai prossimi giorni.
La riunione è terminata con l’impegno di riconvocare il tavolo non appena si avranno novità da parte del Ministero.”

Latest

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...

Don't miss

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Gioia...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e rinascita, quello compiuto quest’anno dal Lions Club Catanzaro Host in occasione della Pasqua. Il club,...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30 marzo scorso al campo sportivo di Delianuova. Già durante la partita del campionato di Promozione...