CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Una targa per onorare il dottor Gregorio Mazzitello: tributo a un pioniere della cura dialitica a Soverato

Una giornata per rendere omaggio al dottor Gregorio Mazzitello, il primo responsabile del reparto di dialisi, che ha lasciato un’impronta indelebile nello sviluppo delle cure per i pazienti dializzati sul territorio. A organizzarla  l’Associazione Nazionale Emodializzati (ANED), che ha pensato all’installazione di una  targa commemorativa, posta all’esterno del reparto dialisi dell’ospedale di Soverato, come simbolo tangibile del profondo rispetto e della gratitudine della comunità verso il dottor Mazzitelli e il suo impegno senza sosta per migliorare la qualità della vita dei pazienti. “Perfino essere malato è piacevole quando sai che ci sono persone che si prodigano e che aspettano la tua guarigione come una festa”, si legge nella targa, esprimendo il sentimento condiviso da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e essere curati dal medico.

L’evento ha offerto anche l’opportunità di valutare lo stato complessivo dell’ospedale di Soverato, con un’attenzione particolare rivolta al reparto dialisi. Pasquale Scarammuzzino, referente nazionale dell’ANED, ha sempre posto l’accento sulla necessità di migliorare i servizi e garantire il rispetto dei diritti dei pazienti dializzati. Tra le questioni sollevate, la necessità di un parcheggio riservato, una battaglia costante per evitare abusi e garantire l’accesso agevole ai pazienti.

In risposta a queste esigenze, il Comune di Soverato ha deliberato di estendere la competenza degli agenti di polizia municipale all’interno dell’area ospedaliera, al fine di contrastare gli abusi e garantire il rispetto delle regole. 

Un’altra sfida su cui l’ANED si sta concentrando è il necessario trasferimento del reparto dialisi in una zona più agevole della struttura ospedaliera, al fine di aumentare la capacità di accoglienza e rispondere alla crescente domanda, specialmente durante i mesi estivi.

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...