CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ucciso per un debito di pochi euro, il presunto responsabile fermato dai Carabinieri

Un debito di pochi euro, sarebbe questo il movente dell’omicidio avvenuto ieri sera a Gasperina. Una lite degenerata alla base dell’accaduto, avvenuta a più riprese. Il primo scontro tra la vittima Antonio Procopio e il suo presunto assassino sarebbe avvenuto intorno alle 21.00 e si sarebbe accesa in un locale nel paese, nella pretesa di Procopio di avere saldato un debito di circa 30 euro. Da lì lo scontro verbale sarebbe degenerato. In un primo momento era stato sedato dall’intervento di un comune conoscente, ma successivamente la diatriba, evidentemente rimasta in sospeso, sarebbe ripresa. I toni si sono accesi fino a quando Danilo Viscomi sarebbe tornato a casa a prendere un coltello, individuato poi dai carabinieri della compagnia di Soverato come l’arma usata per uccidere Procopio. Uno solo il colpo inferto, che avrebbe raggiunto il cuore della vittima causandone il decesso immediato. I carabinieri hanno identificato il presunto autore del delitto, immediatamente sottoposto a stato di fermo con l’accusa di omicidio. Il corpo della vittima é stato invece trasferito all’interno dell’ospedale in località Germaneto, in attesa che la Procura di Catanzaro disponga l’autopsia.

Un episodio di cronaca che ha sconvolto la comunità di Gasperina, in cui l’ultimo fatto delittuoso era avvenuto negli anni ‘60. A completare il puzzle già ricco di elementi, saranno le ulteriori indagini dei carabinieri della stazione di Gasperina e della compagnia di al comando del capitano Marco Colì che hanno raccolto le testimonianze dei presenti e acquisito le immagini dei dispositivi di videosorveglianza della zona.

Latest

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Don't miss

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, settore Ambiente e Zootecnia, ha disposto l’apertura dei termini...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido, si terrà l’evento scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”: un’occasione...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro sarà la location perfetta per una due giorni della prima edizione di "Aiello: Divino Savuto",...