CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Truffe agli anziani: arrestate due persone in flagranza di reato

Il copione della truffa è sempre la stesso e le vittime sono persone anziane che, raggirate da soggetti che si fingono finti carabinieri e avvocati, versano somme di denaro e monili per ottenere la scarcerazione di un parente che i truffatori, con una dialettica convincente, fanno credere in stato di arresto: “SUO FIGLIO HA CAUSATO UN INCIDENTE ED È STATO ARRESTATO. SERVE UNA CAUZIONE DI 10.000 EURO PER SCARCERARLO.”

L’evento risale a pochi giorni fa quando i militari della Stazione di Lamezia Terme Principale e della Sezione Operativa della Compagnia, a seguito di predisposto servizi di o.c.p (osservazione, controllo e pedinamento), hanno proceduto all’arresto di due soggetti di origine campana, rispettivamente di 23 e 40 anni, poiché sorpresi nel tentativo di commettere una truffa con lo scopo di farsi consegnare denaro e oro. Le immediate attività d’indagine condotte dai militari hanno consentito di accertare che gli indagati, in concorso con altri due complici, fingendosi Maresciallo dei Carabineri e Avvocato, avevano avvertito l’anziana vittima che il figlio, poco prima, a bordo della propria auto, aveva investito una persona e che sarebbe stato condotto in carcere se i familiari non avessero versato una somma di circa 10.000 euro – a titolo di cauzione – a un collaboratore che a breve si sarebbe presentato presso l’abitazione per il ritiro di quanto dovuto. La vittima, insospettita dalle insolite richieste, ha prontamente avvisato i “veri” Carabinieri che, nell’immediatezza, hanno attuato un dispositivo di osservazione a ridosso dell’abitazione della signora. I militari hanno subito notato un uomo e una donna che si stavano dirigendo verso la casa e non appena si sono avvicinati alla vittima per prendere il denaro, sono stati bloccati e arrestati. Gli arresti sono stati convalidati dal GIP del Tribunale di Lamezia che, ritenendo sussistere gravi indizi di colpevolezza in ordine ai prefigurati reati e specifiche esigenze cautelari, ha disposto gli arresti domiciliari.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, aumentano i tentativi di truffa in danno degli anziani che, resi più sensibili dalla lontananza delle persone care e dal desiderio di rendersi loro utili, cadono nelle vili trappole di spregiudicati truffatori. Per sensibilizzare su questo allarmante fenomeno, l’Arma da tempo ha in corso delle campagne di sensibilizzazione per richiamare l’attenzione sui potenziali rischi e sulle modalità di esecuzione di questi abili ingannatori. 

I Consigli dei Carabinieri per difendersi dall’ ”insidioso fenomeno della truffa agli anziani”:

  • le Forze dell’Ordine, quasi sempre, operano in divisa e si spostano con auto di servizio;
  • prima di decidere se aprire o meno la propria porta di casa a chi si presenta come rappresentante delle Forze dell’Ordine, è opportuno controllare se in strada ci sia parcheggiata la vettura di servizio, capire bene il motivo della visita e controllare con cura il tesserino di riconoscimento;
  • per nessun motivo un Carabiniere o un rappresentante delle Forze dell’Ordine non richiedono denaro o monili per evitare danni, denunce o arresti di persone care;
  • per qualsiasi dubbio o eventuali problemi ricadenti sui propri cari contattare il numero unico di emergenza 112;
  • denunciare i fatti.

Il relativo procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.

i qprovvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona sottoposta ad indagini e dell’imputato a non essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non è stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...