CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Torre di Ruggiero, luce su futuro e IA oggi al Centro Policulturale

Oggi (16 agosto), alle ore 19, Torre di Ruggiero si aprirà ancora all’innovazione, ospitando un incontro chiave per comprendere le ambiziose prospettive dell’Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale. Frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 21 luglio da nove sindaci calabresi, l’iniziativa è radicata nel cuore delle Preserre catanzaresi.
Il sindaco di Torre di Ruggiero, Vito Roti, con entusiasmo palpabile, sottolinea: “Sarà una serata importante per capire ancora meglio le attività e i progetti che intendiamo mettere in campo con l’Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale istituito a Torre di Ruggiero grazie a una sinergia importante tra nove comuni delle Preserre catanzaresi e tre istituti scolastici presenti sul nostro territorio”.
Il Direttore dell’Osservatorio, il prof. Francesco Pungitore, si prepara a delineare nel dettaglio le azioni finalizzate a promuovere formazione, ricerca, conoscenza e buone pratiche sulle nuove tecnologie. Questo impegno evidenzia l’intento di creare “un laboratorio d’eccellenza, unico nel suo genere, che, pur collocandosi in Calabria, ha ambizioni di risonanza nazionale e globale”.
L’evento rappresenterà, inoltre, un’opportunità imperdibile per presentare il prestigioso Comitato Scientifico dell’Osservatorio e per offrire una panoramica delle autorevolissime collaborazioni previste.
Il sindaco Roti conclude il suo intervento con un appello vibrante: “Invito tutti a partecipare perché il tema coinvolge e coinvolgerà sempre di più la nostra società, il mondo del lavoro e il nostro futuro”.
Appuntamento oggi alle ore 19 presso il Centro Policulturale di Torre di Ruggiero.

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...