CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Taranta e Dintorni” torna in scena a Squillace

Giunto alla sua XI edizione, ritorna nel borgo di Squillace l’evento “TARANTA E DINTORNI, tra arte musica e mestieri”. Dopo l’ultima edizione del 2019, l’associazione “Aggregazioni” torna in pista quest’anno con una tre giorni all’insegna della musica popolare, delle tradizioni e del buon cibo, che nelle premesse si ripropone di recuperare il tempo trascorso con grandi spettacoli.

In un coinvolgente mix di danze popolari, travolgente musica e ottima cucina tipica locale, le caratteristiche vie dell’antico borgo ionico faranno da cornice all’evento in programma dal 12 al 14 agosto 2023.

La manifestazione sarà aperta dall’esibizione della band popolare dei Korabattenti e del celebre interprete della tradizione musicale calabrese Mimmo Cavallaro, per poi proseguire con altrettanti grandi nomi del panorama musicale tradizionale regionale e non: si alterneranno sul palco i Taranta nova, Cosimo Papandrea, Aulos, Amakorà, Parafonè. La festa proseguirà sino a notte fonda a suon di discomusic a cura dei dj set F. Maida e Funky junior.

Ampio spazio verrà dato all’aspetto culturale dell’iniziativa, attraverso l’apertura per l’occasione dei numerosi monumenti e siti d’interesse storici del bellissimo borgo: gradita sarà l’occasione per visitare il castello normanno, l’edificio gotico, la Casa di Cassiodoro e la Bottega degli antichi vasai.

Esposizioni artistiche daranno il tocco finale e raffinato all’evento, soprattutto grazie alle dimostrazioni dell’antica arte della lavorazione dell’argilla da parte dei maestri artigiani, con la possibilità per i visitatori di cimentarsi personalmente nella lavorazione della ceramica. La storia della ceramica squillacese, infatti, è intimamente legata alla fondazione dell’antica città della Magna Grecia di Skilletion avvenuta verso il VII secolo a.C., e costituisce ancora oggi il segno tangibile della cultura e della civiltà che ha sempre accompagnato la storia di Squillace sino ai giorni nostri.  Il Museo di Capodimonte di Napoli, il British Museum di Londra e il Metropolitan Museum of art di New York sono solo alcuni dei tanti musei e delle collezioni private dove è possibile ammirare i numerosi capolavori di ceramica della scuola squillacese.

Appuntamento, quindi, nel suggestivo borgo di Squillace, per ripopolare vecchi vicoli e far rivivere storici monumenti, tra ritmi tradizionali, antichi mestieri e odori di casa.

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...