CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Strada Notarmelli i consiglieri Drosi e Corasaniti chiedono di vederci chiaro

Chiusa dopo una frana e ancora non percorribile, i consiglieri di Satriano Fortunato Drosi e Vittoria Corasaniti vogliono vederci chiaro e presentano ufficialmente una richiesta al sindaco Massimiliano Chiaravalloti per conoscere lo stato di avanzamento dei lavori della strada in località Notarmelli.

“Dopo la frana- spiegano i consiglieri- verificatasi in località Notarmelli, l’arteria stradale è stata chiusa e non più aperta. L’amministrazione del tempo, tra la fine dell’anno 2014 e l’inizio del 2015, ha presentato alla Regione Calabria una richiesta di contributo, supportata da una delibera della giunta comunale, da un progetto preliminare e da una relazione geologica, per affrontare il grave e annoso problema per poter consolidare la frana e consentire la circolazione. La stessa Regione Calabria aderendo alla richiesta avanzata dal Comune di Satriano, nel corso del 2017 ha erogato il finanziamento richiesto nella misura di 1.200.000 euro e successivamente sono sono stati espletati tutti gli adempimenti necessari dal progetto definitivo, al bando di gara per dare corso ai lavori. Dopo l’apertura del cantiere però si sono verificate una serie di sospensioni e i lavori sono andati avanti a rilento.

Chiediamo- spiegano i consiglieri- di poter conoscere la reale situazione attraverso una dettagliata relazione degli uffici preposti per capire perché a distanza di tanto tempo non è dato sapere quando i lavori saranno completati; come mai i lavori procedono a singhiozzo e molto lentamente; se il finanziamento già assegnato è sufficiente al completamento dell’opera secondo il progetto prospettato e approvato e, in caso contrario, quanto dello stesso progetto sarà possibile realizzare e quante risorse economiche servirebbero per il completamento dell’opera; e se, in ogni caso, l’amministrazione comunale ha presentato richieste di finanziamento per l’eventuale parte mancante per programmare un intervento conclusivo per restituire ai satrianesi la possibilità di poter usufruire dell’importante strada che da troppi anni ormai è chiusa al traffico”.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...