CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stallo per i tirocinanti, i sindacati annunciano: “Da giugno mobilitazione permanente”

I sindacati intervengono sulla situazione dei tirocinanti nella regione Calabria:

“Dopo la manifestazione del sette maggio scorso, che ha visto la partecipazione di mille tirocinanti provenienti da tutti gli enti utilizzatori sparsi sul territorio regionale, ci saremmo aspettati qualche presa di posizione più incisiva, un impegno maggiore nei confronti di una problematica che riguarda così tanti calabresi e le loro famiglie. La vertenza, infatti, si trova ora in una sorta di stallo: il pur apprezzabile passo avanti di febbraio che ha visto il riconoscimento alle deroghe assunzionali per i tirocinanti calabresi difficilmente potrà trovare concreta attuazione a fronte della mancanza di copertura economica. La disponibilità di 5 milioni sui 65 necessari potrà portare, a secondo dei casi, o all’odiosa roulette di dover scegliere quei pochi tirocinanti che potranno essere assunti, discriminando tutti gli altri, o al completo immobilismo da parte degli Enti. Per questo riteniamo che decreti attuativi o note ministeriali che prevedono solo la procedura formale per gli Enti, non possano essere sbandierati come grandi risultati, e lo ripetiamo adesso, dopo averlo già detto altre volte quando si è esagerati con gli annunci via social. 

Anche allora, come oggi, non si può avere nessuna vera svolta se non trovano le risorse necessarie, poiché alle belle liste compilate non corrisponderebbe la possibilità di avviare contratti, che è quello che davvero interessa i lavoratori. Siamo sicuri che non è questo quello che vogliono Occhiuto, il presidente della giunta regionale, né Calabrese, l’assessore al Lavoro, men che meno la Succurro, Presidente di Anci Calabria, che finora hanno dimostrato sensibilità e voglia di dialogo con Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uil Temp e Usb FdS. Occorre, quindi, finalizzare l’azione sinergica tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti, come si è stati già capaci di fare, e compiere il passo forse più difficile, visto l’andazzo che si registra su Roma quando si tratta di reperire risorse. Tra ottobre e novembre prossimi, come già abbiamo fatto presente al Prefetto di Catanzaro, scadranno i progetti formativi, e ci preoccupa fortemente la prospettiva di ritrovarci con 4.200 persone che, all’improvviso, si ritroverebbero senza un sostegno. Si passerebbe dalla precarietà all’emergenza sociale, in una involuzione che significherebbe il fallimento del sistema politico calabrese, incapace di trovare una degna soluzione a una situazione che si protrae da oltre 10 anni e che, a detta ormai di tutti, rappresenta una vera e propria vergogna. Mentre le Segreterie Nazionali lavorano su Roma per ottenere un tavolo ministeriale, un tema che impatta su così tante famiglie calabresi deve tornare a essere centrale e per questo, Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uil Temp e Usb Fds sono pronte, assieme ai lavoratori, a richiamare l’attenzione e la responsabilità della classe politica calabrese e nazionale nei primi giorni di giugno con la mobilitazione permanente ed ulteriori azioni fin quando non si sbloccheranno silenzi ed indifferenza che mirano a far soccombere sia le organizzazioni sindacali, da qualche singolo politico con smania di protagonismo, e sia portare i lavoratori calabresi nel disagio più assoluto.” 

Le Segreterie Regionali Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp, Usb Fds

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....