CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì verso il futuro: PSC in fase di discussione con cittadini ed esperti

L’obiettivo è quello di superare il piano regolatore e adottare un piano strutturale comunale. Stalettì lo insegue da decenni, ma il traguardo sembra ora più vicino. 

Il sindaco Mario Gentile organizza un incontro con operatori turistici, imprenditori e cittadini per discuterne. 

L’appuntamento è per venerdì prossimo alle ore 17.00 e, a relazionare sull’argomento, saranno l’architetto Sergio Dinale, il geologo Aldo Battaglia e l’archeologa Chiara Raimondo.  L’idea è di puntare su condivisione e trasparenza per l’adozione di uno strumento che bisognerà adottare per rispondere  alla normativa vigente, ma che per il paese ionico è l’opportunità di valorizzare il territorio. Questa è almeno l’intenzione dell’amministrazione comunale: “vogliamo- spiega il sindaco- che Stalettì diventi il paese della bellezza”.

Gli indirizzi sono stati tracciati nel preliminare già adottato in consiglio comunale in cui si distinguono i punti cardine. “Abbiamo pubblicato il preliminare del Psc ancor prima dell’adozione- spiega il primo cittadino- a ottobre dell’anno scorso e a novembre avevamo fatto un primo incontro affinché tutti i cittadini fossero consapevoli degli indirizzi dati. Trasparenza, diffusione e condivisione sono i tre elementi che guidano le nostre azioni. Siamo ora pronti a fare un secondo incontro  e stiamo procedendo per portare a termine la conferenza di pianificazione. La nostra visione di Stalettì si riassume con l’espressione consumo di suolo zero!” Stop alle “seconde case” nel paese già ricco di residenze estive: chi vorrà costruire potrà farlo solo per creare realtà turistico alberghiere. 

“Vogliamo- continua il primo cittadino- rispettare il patrimonio paesaggistico e  rurale del nostro paese e che le nuove costruzioni abbiano solo finalità turistico alberghiere. Abbiamo poi limitato la proliferazione di antenne elettromagnetiche e di parchi eolici che per altro abbiamo bloccato con una delibera che inibisce l’installazione sia sul territorio che a mare. Tra le priorità la valorizzazione del centro storico in cui abbiamo un patrimonio abitativo importante che deve ancora di più essere attenzionato per farlo diventare un centro attrattivo e ancor più bello dal punto di vista edilizio. Pensiamo a un albergo diffuso con un recupero del patrimonio presente nel centro storico. Per le frazioni è necessario rispettare, oltre che il paesaggio, le zone a rischio per ciò che riguarda il dissesto idrogeologico. Vogliamo che ci sia un maggiore ordine e per questo abbiamo inserito un piano colore per dare più armonia al paesaggio”. 

Il PSC andrà a definire insomma le strategie per il governo dell’intero territorio comunale in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi urbanistici della Regione Calabria e con gli strumenti di pianificazione provinciale. In particolare il nuovo strumento delineerà le scelte strategiche di assetto e sviluppo per il governo del territorio comunale in funzione anche delle esigenze della comunità locale nel rispetto degli obiettivi e degli indirizzi espressi nella pianificazione di livello superiore.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...