CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì: un successo la raccolta firme per dire “SI” all’abrogazione della Legge sull’autonomia differenziata

“Si”all’abrogazione della Legge sull’autonomia differenziata. Stalettì sceglie da che parte stare e risponde in maniera importante alla causa sposata da Uil Calabria, presente con uno stand per raccogliere le firme durante la Festa dell’emigrante. 

Un’iniziativa andata oltre le aspettative quella del sindacato che, nel borgo ionico, ha accolto la segretaria regionale Maria Elena Senese accompagnata dalla segretaria regionale di UilTucs Calabria Caterina Fulciniti. 

<<Siamo presenti in tutte le piazze e in tutti i luoghi di lavoro perché riteniamo opportuno- spiega la segretaria regionale Maria Elena Senese- sensibilizzare la gente e far capire alle persone cosa realmente la Legge sull’autonomia differenziata potrebbe comportare per il Mezzogiorno e in particolare per la Calabria. Dico sempre che all’interno del Sud c’è un Sud che ha più difficoltà, che arranca, che si è impoverito per un’emigrazione particolare e per uno spopolamento molto datato. Sicuramente la Legge sull’autonomia differenziata non farà altro che rimarcare questo enorme divario andando anche contro quello che prevede l’Unione Europea e alla finalità con cui si sono stanziate le risorse del PNRR che servivano per ridurre le disuguaglianze tra Nord e Sud. Avevamo una prospettiva diversa e invece, nell’arco di una notte, ci siamo ritrovati questa legge. 

Abbiamo raccolto in soli 7 giorni dall’avvio della piattaforma on line ben 500 mila firme. Questo a dimostrazione del fatto che si è compresa la gravità e le possibili conseguenze di questa legge. La Calabria è la seconda regione come numero di raccolta firme dopo la Campania: l’ultimo conteggio fatto, che risale a qualche giorno fa, contava la raccolta di 21 mila firme, un dato importante da tenere presente>>. 

Risultati confermati nel paese stalettese: <<Abbiamo avuto un ottimo riscontro- spiega la segretaria regionale UilTucs Calabria Caterina Fulciniti- che ha anche superato le aspettative. Hanno firmato tanti residenti del territorio, ma anche persone provenienti da fuori regione. Non è un caso che si sia scelto di promuovere l’iniziativa durante la festa dell’Emigrante che ci ricorda quanto sia pericoloso l’entrata in vigore di una legge che aumenterebbe il gap tra Nord e Sud alimentando ancora di più il fenomeno dell’emigrazione che per troppo tempo ha portato allo spopolamento della nostra terra>>. 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...