CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì, istituito il parcheggio a pagamento a Caminia

Torna a essere a pagamento il parcheggio di Caminia dopo il blocco connesso al mancato versamento dei canoni demaniali degli ultimi cinque anni. A denunciare la situazione il sindaco Mario Gentile che, a poche settimane dal suo insediamento, si è fatto carico di stipulare un piano di rientro che ha permesso al Comune di tornare a gestire l’area. “Abbiamo firmato la delibera che da oggi istituisce il parcheggio a pagamento a Caminia- spiega  il sindaco Mario Gentile- dopo aver concordato le annualità che non sono state pagate negli ultimi cinque anni. Il servizio rimane a pagamento con le tariffe approvate dalla precedente amministrazione, di due euro per la prima ora con un euro in più per ogni ora fino ad arrivare a 10 euro per l’intera giornata. Con grande rammarico non le abbiamo potute ritoccare e in effetti le ritengo alte rispetto ai servizi offerti>>. In tema di servizi il sindaco conferma l’istituzione della navetta che da Stalettì arriverà a Caminia passando per i villaggi con 4 corse giornaliere andata e ritorno, che da domani riprenderà regolarmente il servizio. 

<<Per evitare che troppe automobili scendano a Caminia- spiega ancora il primo cittadino- abbiamo istituito la navetta per un servizio che in totale costa 12mila euro. Il Comune ha coperto una parte dei costi con un contributo di 4 mila euro per calmierare il biglietto per i passeggeri che è acquistabile al prezzo di 1,50 euro. In più il parcheggio sarà presidiato da un servizio di volontari e guardie giurate con compiti connessi con la gestione della viabilità, che è stata ritoccata per garantire spazi sufficienti all’ingresso di eventuali mezzi di soccorso>>. 

Latest

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Don't miss

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco Soverato. Quello che fino a pochi mesi fa era solo uno scontro interno tra membri...

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...