CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Speciale scuola 2: ecco le scuole coinvolte nel dimensionamento, salve Montepaone, Soverato e Davoli

Sindacati in fermento in questi giorni a causa delle notizie trapelate sul dimensionamento delle scuole provinciali. Un tema questo, che da qui ai prossimi anni potrebbe essere sempre più centrale considerando i primi dati emersi sul decremento della popolazione scolastica. Solo nell’ultimo anno si contano 5 mila studenti in meno, con la prospettiva della perdita entro il 2030, di oltre 1 milione di studenti e conseguentemente di 50 mila posti di lavoro nel comparto scuola. Nei prossimi giorni i sindacati incontreranno il presidente della provincia Amedeo Mormile per fare il punto sulla situazione, ma ciò che appare certo è che negli accorpamenti degli istituti che fanno tremare dirigenti e personale Ata, non rientreranno gli istituti comprensivi di Soverato, Montepaone, Davoli e Squillace. Al momento il provvedimento prevede l’accorpamento di diverse scuole.

Città di Catanzaro

Nella città di Catanzaro sono al momento previsti gli accorpamenti degli istituti comprensivi Patari-Rodari con la Pascoli-Aldisio, dell’istituto “Mattia Preti” con la Don Milani (1596 alunni), della “Mater Domini” con la “Manzoni” ( 1969 alunni), dell’istituto tecnico agrario con l’istituto tecnico professionale “Petrucci Ferraris  Maresca” , dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Chimirri” con l’Istituto Tecnico Economico Grimaldi Pacioli e del liceo classico “Galluppi”, convitto “Galluppi” e l’istituto magistrale “De Nobili” (2198 alunni) che insieme daranno vita al primo “Liceo Europeo”.

Provincia di Catanzaro

Nell’area di Lamezia Terme dovrebbero subire l’accorpamento l’istituto comprensivo Manzoni-Augruso con il Don Milani, il Borrello-Fiorentino con il Nicotera-Costabile mentre per gli istituti secondari di secondo grado il liceo statale Campanella potrebbe essere accorpato con il Fiorentino. Infine, il polo tecnologico industriale ed artigianato Rambaldi potrebbe essere accorpato con l’Istituto tecnico economico De Fazio

Tre gli accorpamenti previsti sul resto del territorio in cui si prevede l’unione dell’ Istituto comprensivo di Petronà a quello di Sersale (818 alunni), dell’istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Chiaravalle con l’Istituto di “Chiaravalle 2” (1047 alunni), dell’istituto comprensivo di Badolato con Guardavalle (707 alunni).

LEGGI ANCHE: Speciale Scuola: Soverato, la Cisl Scuola interviene su nuovo contratto e dimensionamento (Video)

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...