CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Speciale amministrative: i risultati nella provincia di Catanzaro. Sindaci e consiglieri eletti

Sellia Marina: Placida nuovo sindaco 

Vince in maniera netta Walter Placida che con il 61,57% viene eletto nuovo sindaco di Sellia Marina. Il presidente di Confagricoltura Catanzaro ha letteralmente travolto l’avversaria Giuseppina Frangipane, presidente uscente del consiglio comunale. Uno scarto di oltre 1000 voti tra i due 2956 contro 1845. Il nuovo consiglio comunale sarà così composto da: Chiara Bonofiglio (più votata con 654 voti), Impera Palmiro, Enza Falbo, Teresa Laganà, Giovanni Tavella, Giuseppe Gallella, Anna Galea, Domenico Fotino per la maggioranza; mentre a ricoprire il ruolo dell’opposizione oltre che alla capolista saranno Pasquale Mauro, Maria Giovanna Garcea, Chiara Voci. 

Marcellinara: l’uscente Scerbo Batte Ruga per 19 preferenze

Marcellinara nel segno della continuità: è il sindaco Scerbo ad avere la meglio sull’avversario per sole 19 preferenze. Sono 726 i voti del sindaco uscente contro le 707 preferenze dell’avversario. Il nuovo consiglio comunale sarà composto da: Gianpiero Cittadino, Saverio Gariano, Vincenzo Gariano, Francesco Rizzuto, Maria Scali (consiglieri uscenti) e da Costantino Donato e Antonella Panzino per la maggioranza; a sedere tra i banchi dell’opposizione saranno, oltre al candidato a sindaco Ruga, Alessandra Petitto e Caterina Scerbo. 

Squillace: vittoria di Zofrea, a decidere il nuovo sindaco soltanto 10 preferenze

Competizione avvincente anche a Squillace dove a Guadagnare la poltrona più prestigiosa è Enzo Zofrea con 829 voti contro gli 819 di Anna Maria Mungo e i 714 di Stefano Carabretta. Zofrea, imprenditore, siederà sulla poltrona più prestigiosa dopo l’esperienza in minoranza come consigliere uscente. Una lista di giovani la sua, che ha convinto l’elettorato avendo la meglio sulla consigliera comunale uscente Mungo e l’ex vicesindaco Carabetta.  Il nuovo consiglio comunale sarà composto da: Gerardo Bertolotti, Francesca Caristo, Tommaso Cristofaro, Mimmo Facciolo, Daniela Lioi, Natascia Mellace, Claudio Panaia e Luigi Vallone, per la maggioranza; Anna Maria Mungo e Luca Occhionorelli, del gruppo “Progetto Squillace”; Stefano Carabetta e Pasquale Muccari di “Civita Squillace”. 

Gimigliano, Moschella surclassa Paonessa aggiudicandosi il 71,82% delle preferenzeRiconferma netta per la sindaca uscente Laura Moschella a Gimigliano che si aggiudica 1376 voti contro i 540 dell’avversario Giuseppe Paonessa. Il nuovo consiglio comunale sarà composto da: Tommaso Angotti(più votato), Maria Gigliotti, Eugenio Parrotta, Roberta Voci, Fabio Paonessa, Giuseppe Rotella, Salvatore Cubello e Francesco Mussari. Per la minoranza: oltre al capolista Paonessa entreranno in aula Antonietta Chiarella, Maria Gigliotti (ex sindaca di Gimigliano) e Giulio Cesare Paonessa. 

Gagliato: resta al timone Salvatore Sinopoli

Riconferma per il sindaco uscente a Gagliato dove Salvatore Sinopoli vince con il 67% dei voti. Soltanto 4 voti per lo sfidante Antonio Iozzo e 98 per Franco Fodaro.  Il nuovo consiglio comunale sarà composto da: Lucia Lancieri, Francesco Apollinaro, Mario Fabiano, Giuseppe D’Amore, Santo Mungo, Maria Rosaria Grattà, Domenico Antonio Manno e per la minoranza da Franco Fodaro, Antonio Sangiuliano e Massimo Sinopoli. 

Cortale: quarto mandato per Francesco Scalfaro

Cortale non ha dubbi: sarà ancora Francesco Scalfaro a ricoprire la carica di primo cittadino. Per lui 721 voti contro i 589 dello sfidante Rocco Cristofaro. 

Pianopoli: Valentina Cuda vince la sfida contro se stessa

Vince la sfida contro se stessa Valentina Cuda sindaca di Pianopoli. Per lei il 100% dei voti con 1276 preferenze. 

Pianopoli:  Domenico Giampà supera gli avversari.

A Pianopoli Domenico Giampà supera gli avversari. Per lui 1265 voti contro i 996 di Andrea Davoli e i 466 di Caterina Berlingieri. 

Motta Santa Lucia: riconferma di Ivan Egeo. 

Si riconferma alla guida del Comune il sindaco uscente Ivan Egeo con 447 voti contro i 73 si Ferdinando Pirri. 

San Floro: il sindaco è Bruno Meta. 

Il sindaco uscente Bruno Meta si riconferma nella carica di sindaco. Per lui 311 voti contro i 184 di Magda Mellea. 

Marcedusa: Domenico Garofalo nuovo sindaco

Riconferma per Domenico Garofalo ancora sindaco di Marcedusa. Sono 193 voti i suoi contro i 9 dello sfidante. 

Sellia: Serafina Giordano è sindaca. 

La sfida a tre è vinta a Sellia da Serafina Giordano che con 215 voti supera Cesare Tripolino (57 voti)  e Antonietta Cosco (27 voti). 

Sorbo San Basile elegge Aldo Scorza come nuovo sindaco 

Vince con il 51, 45% dei voti Aldo Scorza nuovo sindaco di Sorbo San Basile che supera l’avversario Rosario Giglio. 

Zagarise: Domenico Gallelli ancora primo cittadino

Per il sindaco uscente Domenico Gallelli la sfida era con il quorum. Unica lista a essere presentata la sua viene votata dagli abitanti del centro catanzarese che accordano 855 voti. 

Albi: Salvatore Dardano prende la sua rivincita

Nel 2019 l’impresa era sfuggita di un soffio, adesso è però lui, Aldo Dardano il nuovo sindaco di Albi. Si aggiudica l’88, 67% delle preferenze contro l’avversaria  Denise Priolo. 

Amato: Saverio Ruga vince contro il quorum

Vince contro il quorum Saverio Ruga riconfermato sindaco di Amato dai due terzi aventi diritto al voto. 

Fossato Serralta: terzo mandato per Domenico Raffaele

Non c’è due senza tre per Domenico Raffaele riconfermato sindaco di Raffaele Serralta. Per lui il 57,84% di preferenze contro Giorgio Pezzuto con uno scarto di 104 preferenze sull’avversario. 

Pentone: vince Vincenzo Marino

Il sindaco Vincenzo Marino doppia il suo avversario con 810 voti contro i 426 di Ezio Mirienzi. 

Miglierina: Marco Torchia premiato dagli elettori

Marco Torchia vince le elezioni a Miglierina con 322 voti contro i 19 dello sfidante Sacco. 

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...