CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: al via i corsi della Regione per diffondere le tecniche salvavita nelle scuole

Ogni anno 500 bambini in Europa muoiono per soffocamento da corpo estraneo, di cui 50 in Italia, dove si registrano anche oltre 1000 ricoveri e circa 80000 casi di minore entità. La maggior parte di questi episodi è causata dall’ingestione di pezzi di cibo troppo grossi, ma possono avvenire anche casi di ingestione di giocattoli o oggetti comuni presenti all’interno delle nostre case.
La Regione Calabria ne prende atto e presenta a Soverato il progetto connesso con la diffusione dei corsi per diffondere le tecniche salvavita nelle scuole. All’interno dell’istituto comprensivo di Soverato, la conferenza stampa alla presenza del dirigente Renato Daniele, del vicepresidente della Giunta Regionale Giusy Princi del sindaco Daniele Vacca e del consigliere regionale Ernesto Alecci. “Dando seguito ad una mozione da me depositata e votata all’unanimità in Consiglio Regionale-spiega Alecci- si è svolto oggi, il primo appuntamento preso l’Istituto Comprensivo Statale Soverato Primo. Qui, gli istruttori del Centro Regionale SIMEUP (Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza Pediatrica), coordinatidalla dottoressa Stefania Zampogna, che ringrazio per la loro immediata disponibilità, hanno spiegato con una dimostrazione pratica agli insegnanti e al personale scolastico le tecniche da utilizzare per la disostruzione delle vie aeree, le manovre antisoffocamento con particolare riferimento alla manovra di Heimlich e il massaggio cardiaco in ambito pediatrico.

Intendo ringraziare anche i colleghi del Consiglio regionale e in particolar modo la vicepresidente che da subito ha appoggiato questa iniziativa che mi sta particolarmente a cuore.

L’avvio dei corsi si inserisce in quadro più ampio. Ho giàpresentato, infatti, anche una proposta di legge che prevede di istituire in maniera obbligatoria e gratuita in tutte le scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie questi corsi di formazione per gli insegnanti, per il personale ATA e per il personale presente nelle mense scolastiche, e anche per i genitori che vorranno prenderne parte. Questa legge, una volta approvata dal nostro Consiglio regionale, aumenterebbe in maniera significativa la sicurezza all’interno dei nostri istituti e delle nostre famiglie”.

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...