CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, tris di eventi per la Proloco: si parte venerdì 22, con il Premio Ippocampo (fotogallery)

Dopo il termine della stagione estiva la Proloco riparte con le iniziative d’autunno.

Tre gli eventi in programma che prenderanno avvio venerdì con il “premio Ippocampo 2023” che conferirà riconoscimenti alle personalità che si sono maggiormente distinte sul territorio. Ancor top secret la rosa dei nomi dei premiati, ciò che il presidente onorario Pietro Melia sottolinea,  è che sarà dato un grande spazio alla tematica della legalità e che l’evento sarà arricchito da intermezzi a cura delle altre associazioni del territorio. A presentare la serata sarà Antonio Tavella. 

“Venerdì 22 settembre al teatro comunale di Soverato- spiega il presidente della Pro Loco Peppe Chiaravalloti- si terrà la nuova edizione del Premio Ippocampo e subito dopo riproporremo la nuova edizione de La festa di San Martino in programma per l’11 novembre e del Dog Village. Se facciamo tutto questo è merito del grande lavoro del direttivo che ringrazio, così come ringrazio questa amministrazione comunale con cui, per la prima volta, la Proloco ha raggiunto un accordo ufficiale. 

Quest’anno avremo un’edizione ancora più grande della festa di San Martino con cui collaborerà l’associazione Gaia che organizzerà le attività dedicate ai più piccoli”. 

Attesa anche per il Dog Village, una giornata interamente dedicata agli amici a 4 zampe in programma alla ex Comac l’8 ottobre: “Sarà una giornata di sensibilizzazione- spiega l’organizzatrice Serena Voci– che prevederà differenti momenti di approfondimenti sulle tematiche legate al mondo degli animali, ma anche diversi momenti di intrattenimento con sfilate, banchetti, e le esibizioni dei cani da salvataggio della Sics e delle unità cinofile dei carabinieri”. 

Un nuovo percorso per la Pro loco sottolineato anche dal presentatore Antonio Tavella: “ finalmente negli ultimi anni è tornata a prendere il suo posto la Pro Loco- spiega Tavella-che in passato era sparita favorendo il proliferare di tante associazioni che poi hanno trovato una sintesi. L’evento di venerdì per me segna un ritorno come presentatore in un campo che avevo accantonato, il mio compito sarà quello di sdrammatizzare e rendere più leggero un evento che accoglierà molte importanti personalità”. Un plauso generale arriva invece dal sindaco Daniele Vacca che sottolinea positivamente la vivacità culturale registrata negli ultimi mesi, con le tante iniziative realizzate sul territorio. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...