CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, tornano i parcheggi a pagamento

Tornano le strisce blu a Soverato che segneranno la sosta a pagamento nelle zone a ridosso del lungomare. Sostare comodamente vicino al mare costerà un euro per la prima ora e 50 centesimi per quelle successive. Saranno circa 400 i posti a pagamento e saranno collocati in vie dove comunque saranno garantiti da un lato della carreggiata quelli con parcheggio libero. 

“Siamo pronti a partire- spiega il sindaco Daniele Vacca- con i parcheggi a  pagamento che saranno comunque in un numero minimo rispetto a quelli presenti in città. Il servizio partirà il 1 luglio e sarà attivo fino al 31 agosto. Abbiamo realizzato delle riunioni con le attività commerciali e abbiamo ricevuto gli esiti di un sondaggio on line in cui i cittadini di Soverato e del comprensorio si sono espressi commentando in maniera favorevole l’iniziativa”. Il 72% delle persone che hanno risposto al sondaggio pubblicato sul sito istituzionale si sono dimostrati favorevoli all’istituzione degli spazi di sosta e solo il 28% si è espresso negativamente. Il 68% delle persone che ha risposto al sondaggio non è residente a Soverato a conferma del fatto che a essere favorevoli alla possibilità di parcheggiare in zone a ridosso del lungomare sono proprio coloro i quali raggiungono la città in automobile. Il motivo è probabilmente legato all’impossibilità di trovare spazi liberi nei mesi estivi spesso occupati stabilmente dagli abitanti delle seconde case che, privi di posti auto privati, lasciano per l’intera vacanza la propria auto in sosta nelle vie parallele al lungomare. Il 55% delle persone che hanno risposto al sondaggio sono uomini per la maggior parte compresa  nella fascia di età tra i 30 e i 50 anni, il 34% le persone dai 50 ai 70 anni e il 12% le persone che hanno tra i 20 e i 30 anni. La restante parte si divide tra gli under 20 e gli over 70 poco interessati al quesito. Il 42% di chi ha risposto al sondaggio, e quindi i più interessati al tema, sono i titolari delle attività commerciali di Soverato, il 17% casalinghi e pensionati e il 15% i liberi professionisti. Qualora tutti i parcheggi fossero occupati, il Comune guadagnerebbe 400 euro l’ora che, sommati per l’intero arco della giornata, farebbero incassare al Comune 4800 euro al giorno che, per il solo mese di agosto, potrebbero valere un introito di quasi oltre 100 mila euro, contando il costo inferiore delle ore successive alla prima. Cifre a cui si aggiungerebbero quelle dei mesi di giugno e luglio che spesso fanno registrare il sold out soprattutto nei mesi estivi. Al momento non pare siano previste riduzioni per i residenti o per particolari categorie, considerato che nelle zone che saranno colorate di blu rimarrebbero le aree di sosta dedicate ai disabili e quelle comunque usufruibili gratuitamente. Il progetto seguirà una stretta sui controlli dei parcheggi abusivi, spiegano dal Comune, e parimenti sull’occupazione di stalli di sosta da ambulanti privi dell’assegnazione di spazi pubblici. L’idea insomma è di portare maggior ordine in città, offrendo dei servizi che garantiranno un introito alle casse pubbliche. 

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...