CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato stretta sulla movida, controlli nelle discoteche

Movida e riposo potrebbero non essere più due mondi inconciliabili per chi sceglie di trascorrere le vacanze 2023 a Soverato. Si avviano con largo anticipo i tavoli di confronto tra il Comune e il managment delle discoteche della cittadina. L’obiettivo è trovare le soluzioni necessarie per permettere il sereno lavoro delle attività senza recare disturbo alla quiete pubblica, placando le contrapposizioni tra imprenditori e residenti che si sono fatte sempre più aspre nel corso del tempo. Il percorso tracciato nel mese di novembre del 2022 prosegue con l’analisi dell’impatto acustico per rendere meno incisivo il disturbo della musica, cercando immediatamente le strade migliori per “diminuire la distanza e ridurre le contrapposizioni”.  A fare la propria proposta sono i titolari degli esercizi che puntano all’istituzione di un coordinamento permanente per il continuo confronto e supporto alle attività` del mondo della notte. Il primo passo è stato quello di realizzare una mappatura delle discoteche, spiegano i responsabili, e di tutte le altre attività che eseguono intrattenimento musicale e spettacolistico in genere nel territorio comunale.  <<Abbiamo messo a fuoco le criticità- spiega il sindaco Daniele Vacca- prendendo in considerazione le differenti zone e le specifiche possibilità di svolgere le differenti attività nelle rispettive licenze ottenute>>. L’impegno richiesto ai titolari è quello di occuparsi del mantenimento dell’ordine e della dissuasione agli schiamazzi nelle aree delle immediate vicinanze dei rispettivi locali, delle pulizie degli spazi antistanti le varie discoteche, provando a mettere in campo soluzioni tecniche e promozionali rivolte allo snellimento del traffico veicolare per le strade del Comune. All’interno delle discoteche a intervenire è stato il sound specialist dell’ International Theater of Amsterdam chiamato a effettuare dei sopralluoghi nelle strutture a ridosso del lungomare e in periferia. Sarà cosi realizzato un nuovo lay-out dei diffusori audio con il posizionamento strategico dei sub woofer coadiuvati da retarder e dbmeter, strumentazioni tecniche per direzionare e contenere i rumori.   <<Sono stati eseguiti dei rilievi e degli studi specifici- spiegano i titolari delle attività-  che consentiranno agli stessi locali, a fronte di corposi investimenti in attrezzature tecnologiche, di migliorare sensibilmente l’aspetto dell’impatto acustico. Le discoteche di Soverato e il Comune si impegnano a migliorare le condizioni rispetto alle passate stagioni. Si vuole rendere l’estate prossima una estate memorabile, solo nell’accezione positiva del termine. Per fare ciò ognuno deve fare la sua parte, nel rispetto dei ruoli, della convivenza civile, ma anche e soprattutto del lavoro altrui e delle centinaia di addetti che trovano sostentamento grazie al mondo della notte>>. Parallelamente partiranno i controlli per verificare le attività musicali non autorizzate all’interno di locali nati per la somministrazione di cibo e bevande. 

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....