CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, stretta dei Carabinieri sul lungomare e nelle zone della movida, fioccano sanzioni e denunce

Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Soverato su tutto il territorio di competenza nell’ambito dell’operazione “Estate in Sicurezza 2024“.

Le attività dei militari hanno interessato principalmente le zone della movida, anche con pattuglie a piedi, con l’obiettivo di prevenire e reprimere lo spaccio di droga. Un 19enne è stato trovato in possesso di una dose di marijuana e segnalato in Prefettura come assuntore, così come due 24enni della zona sono stati sorpresi ciascuno con un involucro di cocaina, per complessivi 1 grammo, che alla vista dei militari hanno tentato di disfarsi. Un 40enne è stato trovato nella disponibilità di due flaconi di metadone.

Non sono mancate le verifiche alla circolazione stradale per contrastare le condotte di guida pericolose e irresponsabili. Complessivamente sono stati identificati 360 tra conducenti e passeggeri, controllati 249 veicoli. Più di 50 gli automobilisti multati per un totale di 6.782 euro e 35 punti sottratti, soprattutto per il mancato uso delle cinture di sicurezza e guida con telefono cellulare senza far uso di auricolari.

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale a Soverato è stato sorpreso un giovane alla guida di un’autovettura, in evidente stato di alterazione psicofisica, e sottoposto ad accertamento con alcoltest in dotazione dai militari della Sezione Radiomobile, è risultato positivo all’etanolo per un valore pari a 0,6 g/l. La patente di guida è stata ritirata.

Sempre a Soverato, un uomo è stato fermato alla guida di un veicolo, importato dall’estero, con targhe, documenti di immatricolazione e assicurativi risultati tutti falsi.

Nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto della vendita di prodotti alimentari senza il rispetto dei requisiti minimi previsti dalle norme igienico-sanitarie e alla tutela della salute dei numerosissimi vacanzieri e residenti della zona, i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno permesso di rinvenire 14 kg di pane e altri 4 kg di prodotti da forno all’interno di un’autovettura. Il conducente del mezzo, che ha omesso di predisporre le procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema HACCP e con prodotti in assenza di tracciabilità, è stato sanzionato dai militari, unitamente a personale dell’ASP, per complessivi 4.000,00 euro, per violazione degli obblighi in materia di sicurezza alimentare.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....