CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: parte la riorganizzazione degli uffici comunali

Dopo l’annuncio del maxi investimento per rendere più snella l’elargizione dei servizi attraverso nuove piattaforma on line,  il Comune di Soverato avvia la riorganizzazione interna degli uffici moltiplicando i giorni di ricezione al pubblico. L’idea è di aprire le porte del Comune, riorganizzando gli orari di lavoro delle risorse umane al loro interno, per rendere più efficiente i servizi a disposizione dei residenti partendo da quelli legati all’ufficio anagrafe. 

A comunicare i nuovi orari è il responsabile del settore finanziario Bruno Iorfida a cui il sindaco Daniele Vacca ha affidato anche il settore del Personale. 

<<Abbiamo utilizzato le risorse interne- spiega Iorfida- riorganizzando i turni lavorativi con l’obiettivo di aprire al pubblico gli uffici per un maggior numero di giorni e con una maggiore estensione oraria. Siamo partiti dall’Ufficio anagrafe che è quello che ha maggior richiesta,  ma  stiamo riprogrammando anche altri servizi>>. 

I nuovi orari vedranno l’ufficio anagrafe aperto il lunedì e il mercoledì dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 17.30 e il martedì dalle 10.30 alle 11.30 e il venerdì dalle 10.30 alle 13.30. 

L’ufficio di stato civile sarà invece aperto tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il lunedì e mercoledì dalle 16.30 alle 17.30.  

<<Nessun aggravio di spesa, ma solo  una migliore organizzazione del personale già in servizio- spiega Daniele Vacca- anche in un’ottica di razionalizzazione economica delle spese legate all’apertura degli uffici comunali>>. 

E in tale ottica si studia l’eliminazione della reperibilità domenicale degli uffici preposti a comunicare con le agenzie funebri che potranno regolarizzare le pratiche o sabato in tutta la giornata o di lunedì seguendo l’esempio di altri comuni tra cui quello del capoluogo. 

Dopo l’annuncio del maxi investimento per rendere più snella l’elargizione dei servizi attraverso nuove piattaforma on line,  il Comune di Soverato avvia la riorganizzazione interna degli uffici moltiplicando i giorni di ricezione al pubblico. L’idea è di aprire le porte del Comune, riorganizzando gli orari di lavoro delle risorse umane al loro interno, per rendere più efficiente i servizi a disposizione dei residenti partendo da quelli legati all’ufficio anagrafe. 

A comunicare i nuovi orari è il responsabile del settore finanziario Bruno Iorfida a cui il sindaco Daniele Vacca ha affidato anche il settore del Personale. 

<<Abbiamo utilizzato le risorse interne- spiega Iorfida- riorganizzando i turni lavorativi con l’obiettivo di aprire al pubblico gli uffici per un maggior numero di giorni e con una maggiore estensione oraria. Siamo partiti dall’Ufficio anagrafe che è quello che ha maggior richiesta,  ma  stiamo riprogrammando anche altri servizi>>. 

I nuovi orari vedranno l’ufficio anagrafe aperto il lunedì e il mercoledì dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 17.30 e il martedì dalle 10.30 alle 11.30 e il venerdì dalle 10.30 alle 13.30. 

L’ufficio di stato civile sarà invece aperto tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il lunedì e mercoledì dalle 16.30 alle 17.30.  

<<Nessun aggravio di spesa, ma solo  una migliore organizzazione del personale già in servizio- spiega Daniele Vacca- anche in un’ottica di razionalizzazione economica delle spese legate all’apertura degli uffici comunali>>. 

E in tale ottica si studia l’eliminazione della reperibilità domenicale degli uffici preposti a comunicare con le agenzie funebri che potranno regolarizzare le pratiche o sabato in tutta la giornata o di lunedì seguendo l’esempio di altri comuni tra cui quello del capoluogo. 

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...