CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, nuovo passo per evitare il dissesto: si riconosce il debito idrico

Una questione discussa da vent’anni quella dell’ingente debito idrico che il Comune di Soverato aveva contratto con la Regione Calabria negli anni compresi tra il 1981 e il 2004. Un debito fuori bilancio al centro di una lunga vicenda giudiziaria che stava per arrivare a sentenza. Opzione che il sindaco Daniele Vacca ha ritenuto di dover evitare, in quanto l’ipotesi di un’eventuale soccombenza sarebbe potuta costare più del doppio alle casse del suo Comune, decretandone inevitabilmente il dissesto. 

“Abbiamo riconosciuto nell’ultimo consiglio comunale- spiega il sindaco- il debito fuori bilancio legato al pagamento dei canoni idrici per le annualità 1981- 2004. Un’assunzione di responsabilità da parte di tutto il consiglio comunale che ha votato all’unanimità la delibera. Parliamo di circa 7 milioni di capitale, in una cifra che rischiava di innalzarsi a 13 milioni qualora si fosse arrivati a sentenza nella causa pendente, in cui sarebbero stati conteggiati gli interessi. Un’opzione concreta considerando che altri comuni calabresi nella nostra stessa situazione si sono trovati a soccombere nelle cause che ricalcavano quella del nostro Comune. L’idea di dover inserire a bilancio un debito di 13 milioni di euro si sarebbe tradotta inevitabilmente in una dichiarazione di dissesto che abbiamo tentato ancora una volta di evitare. 

Abbiamo avviato così delle interlocuzioni con la Regione, trovando un accordo con cui il nostro Comune si impegna a pagare 7 milioni 300mila euro in una rateizzazione di 20 anni estinguendo il giudizio pendente. Un risultato importante per il nostro Comune che non avrebbe avuto scampo da una sentenza sfavorevole, ma una condizione che lascia l’amaro in bocca perché ancora una volta siamo costretti a pagare un debito contratto non dalla nostra amministrazione che, inevitabilmente, ci costringerà a rinunciare ad altro. Continuiamo però a guardare avanti, pensando al bene della città, seguendo una linea di risanamento dei conti che passa anche dalla ricostruzione effettiva di quella che è la condizione debitoria dell’ente”. 

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....