CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, negato pure il premio di produttività ai medici del Pronto soccorso: una beffa per il personale in servizio

Non c’é pace nell’ospedale di Soverato e nella polemica generale per la mancanza di personale medico in tutti i reparti dalle piante organiche sottodimensionate, si inserisce quella che realizza un nuovo paradosso. Per i medici del reparto di Pronto Soccorso non ci sarà neppure il premio produttività. Una situazione vissuta come un’ingiustizia per l’unico reparto che non avrà il riconoscimento economico tra tutti quelli delle strutture ospedaliere di Soverato e Lamezia. Il motivo si legherebbe al mancato raggiungimento degli obiettivi, attestato contro il parere del personale in servizio che, tra turni massacranti e disponibilità di prestare servizio anche quando sarebbe più comodo andare in ferie, ha lavorato incessantemente negli anni oggetto di valutazione. Sono quelli compresi tra il 2019 e il 2020 quando, in piena pandemia, il reparto di urgenza di Soverato ha gestito circa 18 mila accessi all’anno. Oggi sono poco meno, a fronte di turni che vedono la presenza di un solo medico nelle ore diurne e soltanto due in quelle notturne con tutto ciò che ne consegue in termini di carico lavorativo e di stress.  Una condizione che merita di essere affrontata anche perché il riconoscimento economico (che si attesta in meno di una manciata di migliaia di euro) rischia di saltare anche per le annualità successive a quella del 2020, mantenendo in una lista nera il solo reparto di emergenza soveratese. Qualcosa da rivedere quindi nell’organizzazione di un servizio essenziale per l’intera provincia di Catanzaro per cui il nosocomio di Soverato è il primo punto di riferimento in ambito sanitario. E proprio mentre altrove si punta tutto sul potenziamento dei reparti di emergenza con maggiori investimenti di risorse umane ed economici, nella provincia di Catanzaro si vive un’altra realtà che non tiene conto del lavoro che il reparto è costretto a garantire con ancora più sacrificio nei mesi estivi. La promessa è di inserire nuovi innesti tra i medici che la Regione ha fatto arrivare da Cuba, ma non convince troppo chi individua la necessità di cercare una soluzione per tamponare la problematica nell’immediatezza. 

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...