CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: movida e decibel fuori controllo, i cittadini chiedono un incontro con il sindaco

Le ordinanze antirumore ci sono, ma il problema a Soverato è quello di farle rispettare. Nello scorso fine settimane a sanzionare due locali sono intervenuti i carabinieri, ma i cittadini reclamano il diritto al riposo e sono decisi a difenderlo in maniera anche eclatante. Il primo passo, dopo l’ennesimo weekend passato in bianco, in cui alcune discoteche del territorio hanno pompato musica non stop per tutta la notte, è la richiesta di un incontro al sindaco di Soverato Daniele Vacca in programma per oggi pomeriggio alle 18.30 in sala consiliare. “Regole Urbane Maltrattate Ostacolano Riposo ed Educazione” richiamano i cittadini in un manifesto in cui si evidenzia l’acronimo di RUMORE che darà il via a una lotta finalizzata alla richiesta della modifica immediata dell’ordinanza sindacale 152 del 31 dicembre 2022. 

L’ordinanza vigente prevede che “l’emissione sonora presso i pubblici esercizi ove si svolge attività di intrattenimento musicale, previa presentazione di apposita S.C.I.A. ed accompagnata da una serie di documenti, deve cessare, per il periodo dal 1° luglio al 15 settembre, da lunedì a giovedì e domenica alle ore 2:00, venerdì e sabato ore 3:00. Discorso a parte per i locali notturni tipo discoteche, che, nel pieno rispetto della previsione del Piano di zonizzazione acustica, è consentita fino: alle ore 5:00”.

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...