CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: l’ospedale ha la sua nuova cappella

Una lotta non scontata quella dell’ospedale di Soverato per avere uno spazio religioso dedicato ai fedeli che, nei momenti di sofferenza, hanno bisogno di curare l’anima oltre che il corpo. Dopo anni di attesa, arriva ora l’inaugurazione della nuova cappella che trova posto all’ingresso del nosocomio.

Uno spazio dignitoso in cui vivere la propria fede cristiana, durante i momenti di difficoltà quando forse c’è più bisogno di sentire la vicinanza dell’incontro con Dio. Si riassume così il significato di una giornata storica in cui è l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace Don Claudio Maniago a presenziare l’apertura della nuova realtà, incrociandola con una visita pastorale all’interno dei reparti.

Una mattinata di intensa e significativa partecipazione durante la quale Mons. Maniago, accompagnato da don Vincenzo Iezzi, cappellano e direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, ha visitato gli ammalati dei reparti del nosocomio, soffermandosi e pregando con loro. Presenti per la speciale occasione anche il sindaco della cittadina ionica, Daniele Vacca, il direttore amministrativo, dott. Giuseppe Luca Pagnotta e il direttore medico del Presidio Ospedaliero, dott.ssa Rita Marasco. All’inaugurazione è seguita la celebrazione Eucaristica alla presenza di don Alfonso Napolitano, parroco di “Santa Maria Immacolata” di Soverato, di Padre Gianmaria, guardiano dei frati cappuccini del convento di Chiaravalle Centrale, del diacono Giuseppe Maugeri e dell’accolito Simone Samà.

“Ringrazio -il commento dell’arcivescovo- quanti hanno contribuito alla realizzazione della nuova cappella in un luogo pensato per chi cerca conforto nella preghiera, che siano gli ammalati presenti all’interno della struttura o i loro familiari, pensando anche al personale impegnato nel servizio a sostegno delle persone fragili e sofferenti. Chi vive una fede cristiana non può che avere per questi luoghi una particolare attenzione. Nei luoghi in cui si soffre è necessaria non solo una cura medica, ma anche dello spirito. Questo è un luogo di segno, speranza e conforto: il mio augurio è che questo luogo sia un segno di presenza di un Dio che si ha bisogno di cercare e di incontrare nei momenti più bui della vita”. 

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...