CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, l’Istituto Alberghiero accoglie la delegazione polacca di Plock

Il gemellaggio era stato sancito dal primo incontro avvenuto in Polonia tra l’IPSSEOA, l’istituto per servizi alberghieri di Soverato, e la città di Plock che ha ospitato a maggio 2023 una delegazione di studenti, insegnanti, il dirigente dell’istituto soveratese Renato Daniele e il sindaco della città di Soverato Daniele Vacca accompagnato nel suo viaggio istituzionale dalla delegata all’istruzione Caterina Gatto.

Si passa ora alla seconda parte del progetto che porterà in riva allo Ionio la delegazione polacca costituita da 19 alunni e 3 docenti accompagnatori. 

<<Dal 21 al 28 ottobre- spiega il dirigente Renato Daniele- ospiteremo a Soverato la delegazione polacca di Plock che alloggerà in parte all’interno delle famiglie dei nostri studenti, in parte all’interno del nostro convitto. Gli studenti ospiti e i loro docenti svolgeranno le attività didattiche, formative, educative, ricreative e ludiche seguendo un ricco calendario che comprenderà anche visite turistiche che valorizzino la conoscenza del territorio e la proiezione di un cortometraggio che sarà al centro di una particolare lezione per gli alunni che potranno scoprire il carattere storico e culturale della nostra regione >>. L’istituto soveratese è pronto a mostrare tutte le sue potenzialità che lo hanno reso una delle realtà di punta in tutta la regione nel campo dell’istruzione alberghiera con lezioni di cucina, sala e degustazioni e anche con una visita al mercato locale che permetterà alla delegazione straniera di immergersi nelle tradizioni enogastronomiche calabresi.

<<Abbiamo pensato- continua il dirigente Renato Daniele- a un’esperienza immersiva che permetta la conoscenza non solo del territorio della città in cui si trova questa scuola, ma di tutto il comprensorio con uscite didattiche anche all’interno del Parco archeologico di Scolacium, nel borgo storico di Squillace, nel parco avventura di Serra San Bruno con una visita alla Certosa. Tutto ovviamente contaminato dai sapori della nostra cucina nei confronti della quale c’è grande interesse in terra polacca>>. Un’opportunità non solo didattica, ma anche turistica in quello che era stato presentato come un doppio gemellaggio con il coinvolgimento anche del Comune di Soverato. 

<<Abbiamo conosciuto in Polonia- spiega il sindaco Daniele Vacca- il sindaco di Plock Andrzej Nowakowski e sarà un piacere ricambiare la grande ospitalità ricevuta. Da tempo il nostro Comune ha avviato una partnership con l’istituto del dirigente Renato Daniele essenziale da spendere in campo turistico. Un segnale importante che arriva dal mondo dell’Istruzione che consideriamo il vero motore per una crescita in campo turistico che parte proprio dalla professionalizzazione dei nostri giovani e dalla possibilità di dar loro esperienze significative nel campo dell’accoglienza. 

Negli ultimi anni è cresciuta la richiesta di professionalità made in Italy e lavorare con questi tipi di progetti fornisce un’opportunità lavorativa in più anche a chi si sta formando come chef e maitre>>.

LEGGI ANCHE:Doppio gemellaggio tra Soverato e Plock, l’intesa politica segue uno scambio culturale tra due istituti scolastici

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....