CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, la ricerca della verità sull’uomo morto dopo una Tac di contrasto affidata alle indagini della Procura (aggiornamento)

Sarà un esame autoptico a stabilire le eventuali responsabilità della morte di un uomo durante un esame diagnostico, avvenuta ieri intorno a mezzogiorno nell’ospedale di Soverato. A fornire da subito una prima ipotesi é la stessa azienda sanitaria che gioca d’anticipo e dirama un comunicato in cui rende noto il decesso “per un evento avverso” connesso a un grave shock anafilattico. Ciò che si é appreso dopo, é che il paziente, ricoverato in chirurgia da giorni per accertamenti, ha manifestato i sintomi di un’allergia dopo la seconda iniezione del liquido di contrasto utilizzato per effettuare una Tac. Un mix in cui frequentemente si utilizzano  bario e iodio per alterare il contrasto di un organo rispetto allo sfondo in modo da rendere più visibile gli organi. Per poter sottoporre un paziente a questo tipo di esame, è necessario ottenere un consenso informato che il paziente pare avesse firmato. Ci sarà ora da comprendere se il paziente avesse comunicato un’ipersensibilità allo iodio e se avesse comunicato elementi utili ai medici per giustificare una profilassi preparatoria che ancora non è noto se sia stata o meno effettuata. 

Le polemiche per la mancanza di un reparto di rianimazione

Il caso riaccende in città le polemiche per la mancanza di una sala di rianimazione che non é chiaro se avesse potuto o meno fare la differenza. Il paziente è infatti stato subito assistito da un intervento degli anestesisti dell’ospedale di Soverato che hanno provato a contrastare l’arresto cardiaco manifestatosi pochi minuti dopo l’iniezione. 

Gli elementi di indagine nascoste nelle cartelle cliniche

Toccherà ora agli specialisti incaricati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, analizzare la cartella clinica dell’uomo per controllare se al suo interno vi fossero tracce di patologie che rendessero controindicato l’esame diagnostico come una ipersensibilità allo iodio, insufficienza renale o cardiaca o una grave gammopatia,  come ad esempio il mieloma multiplo che, rilasciando elevate quantità di proteine nel plasma, costituivano fonti di rischio e  avrebbero potuto fare optare per altre soluzioni. © Riproduzione riservata

LEGGI: Soverato, paziente muore in ospedale durante un esame diagnostico

Latest

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...

Don't miss

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Gioia...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e rinascita, quello compiuto quest’anno dal Lions Club Catanzaro Host in occasione della Pasqua. Il club,...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30 marzo scorso al campo sportivo di Delianuova. Già durante la partita del campionato di Promozione...