CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, la bandiera giallorossa Enrico Nicolini cittadino onorario (Video)

Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Soverato all’ex calciatore del Catanzaro Enrico Nicolini. Una vera e propria festa nella sala consiliare del Palazzo di Città, con la partecipazione di tante autorità del mondo sportivo come il presidente del Comitato regionale Calabria Figc-Lnd, Saverio Mirarchi, e il delegato Coni Pino Pipicelli. Ma, soprattutto, tanti amici e parenti hanno affollato la sede municipale per celebrare una leggenda del calcio a tinte giallorosse.
Nicolini, nato a Genova e cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, ha vestito la maglia delle Aquile in due periodi distinti della sua carriera – tra il 1977 e il 1980 e nel 1988-89 – lasciando un segno indelebile nella storia del Catanzaro. Squadra che ha anche allenato nel 1994-95. Con oltre 150 presenze e 7 gol, è diventato uno degli idoli dello stadio “Ceravolo” e un’icona degli anni più belli del calcio calabrese, creando un legame profondo con la regione e i suoi tifosi.
Ma il rapporto di Nicolini con Soverato va oltre il calcio. Dopo essersi trasferito in Calabria per giocare, ha trovato non solo l’affetto incondizionato dei tifosi, ma anche l’amore. Sposando Maria Teresa Pultrone, originaria di Soverato, Nicolini ha stabilito radici profonde e durature con la cittadina jonica.
L’amministrazione comunale ha voluto riconoscere questo legame speciale conferendo a Nicolini la cittadinanza onoraria. Durante la cerimonia, il sindaco Daniele Vacca ha consegnato personalmente la targa commemorativa all’emozionato Enrico, circondato dall’affetto dell’intera sala consiliare. Con un gesto a sorpresa, con la sua proverbiale ironia, Nicolini ha concluso la cerimonia salutando in dialetto calabrese, tra gli applausi e i sorrisi di tutti i presenti.

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...