CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, Italia Nostra attacca: “scempio al giardino botanico Santicelli”

Italia Nostra, ritorna a parlare di Soverato e lo fa con una segnalazione legata ai lavori all’interno del Giardino Botanico Santicelli, a suo dire poco rispettosi dell’ambiente. Di seguito il Comunicato stampa:

“In queste ore stiamo ricevendo tante telefonate di amici, conoscenti e sconosciuti- scrive l’associazione- tutti indignati e desiderosi di informazioni sui lavori in corso nel giardino botanico Santicelli. È così che siamo venuti a conoscenza di questo scempio, forse autorizzato dalla Regione Calabria, l’ultimo in ordine di tempo, dell’amministrazione soveratese. Il giardino botanico Santicelli, era un vanto per Soverato, un luogo di straordinaria bellezza realizzato nell’omonima località con posizione dominante e strategica sul Golfo di Squillace; questa altura ospitava oltre 1000 specie di piante tipiche della macchia mediterranea ionica e di molte piante esotiche, scelte e selezionate secondo un preciso criterio e progetto nell’area limitrofa a quella della Torre Sangiuliano e inglobava al suo interno anche un presidio di fanteria e una batteria antinave e antiaerea attivo dal 1940 al 1943 con quattro postazioni.

Il giardino botanico era stato realizzato dall’A.Fo.R. negli anni ’70, ’80 e consegnato al comune di Soverato circa un decennio dopo; è stata la nostra attrazione e di molti altri soveratesi per lungo tempo ma gli ultimi decenni ha visto la totale incuria e indifferenza fino all’agosto 2013 quando è stato riaperto al pubblico.

Oggi si mette mani, ma non per mettere in sicurezza la palizzata perimetrale o i sentieri pedonali, oppure per creare percorsi didattici con la necessaria cartellonistica illustrativa per le piante, piuttosto si interviene con ruspe ed escavatori, si cementifica, posizionando orribili gabbioni di pietre, si impermeabilizza con bitume; il tutto senza alcuna informazione ai cittadini, pertanto senza la necessaria ed opportuna trasparenza, senza nessun cartello di cantiere, senza nessun riguardo per gli alberi e gli arbusti ormai adulti, incuranti di una legge regionale sul verde urbano emanata di recente e già dimenticata. Non solo, pare che sia stata proprio la Regione Calabria ad autorizzare i lavori. Indignazione, sconforto e rabbia assalgono noi e, soprattutto, i tanti cittadini soveratesi che ancora una volta sono costretti a subire le decisioni antidemocratiche e anti ambientaliste di amministratori che non rispettano il verde”.

Italia Nostra-Guardavalle

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...