CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il“Non finito” calabrese diventa uno stile artistico nell’evento dell’associazione “Non”

Gli ecomostri elevati a opere d’arte. Il potere di riscrivere la realtà con l’uso della luce, é al centro di una mostra fotografica a cura dell’associazione “Non”, in programma a partire da mercoledì 9 agosto all’interno della Ex Comac di Soverato. Il titolo “Non finito” dice tutto sul tema incentrato su un fenomeno culturale e paesaggistico della nostra regione che riguarda le opere mai portate a compimento che oggi diventano un nuovo stile artistico studiato nelle università, fotografato, esposto nei festival, teorizzato da filosofi, antropologi e accademici, utilizzato come scenografia di sfilate di alta moda. Lo stile, che inizialmente rappresenta una debolezza territoriale, diventa ora un punto di forza che può essere predisposto verso nuove visioni internazionali. La mostra, che espone le opere di Gianluca Meduri e Angelo Maggio,  propone un punto di vista inedito che si completa nell’evento a cura di Consuelorita Cosentini, in cui troveranno spazio anche le opere del collettivo Amatori Artenella e attraverso il racconto dello scrittore emergente Vittorio Mancuso e la proiezione del docufilm di Domenico Lagano dal titolo “Oh Rovina! Breve saggio sul Non finito calabrese”, già  proiettato nella sezione documentari del Magna Graecia Film Festival.

Ci sarà inoltre modo di confrontarsi- spiegano gli organizzatori-  sul tema attraverso un talk moderato dalla vice presidente dell’associazione NON, Sarah Procopio, con la partecipazione di Angelo Maggio, fotografo e autore del progetto Cemento Amato, Andrea Zito, autore di Calabria Ultra e Alessia Rubino, autrice de “L’architettura incompiuta”.

La mostra-evento è totalmente gratuita e sarà accessibile dalle ore 19 del 9 agosto fino a mezzanotte. 

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...