CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il“Non finito” calabrese diventa uno stile artistico nell’evento dell’associazione “Non”

Gli ecomostri elevati a opere d’arte. Il potere di riscrivere la realtà con l’uso della luce, é al centro di una mostra fotografica a cura dell’associazione “Non”, in programma a partire da mercoledì 9 agosto all’interno della Ex Comac di Soverato. Il titolo “Non finito” dice tutto sul tema incentrato su un fenomeno culturale e paesaggistico della nostra regione che riguarda le opere mai portate a compimento che oggi diventano un nuovo stile artistico studiato nelle università, fotografato, esposto nei festival, teorizzato da filosofi, antropologi e accademici, utilizzato come scenografia di sfilate di alta moda. Lo stile, che inizialmente rappresenta una debolezza territoriale, diventa ora un punto di forza che può essere predisposto verso nuove visioni internazionali. La mostra, che espone le opere di Gianluca Meduri e Angelo Maggio,  propone un punto di vista inedito che si completa nell’evento a cura di Consuelorita Cosentini, in cui troveranno spazio anche le opere del collettivo Amatori Artenella e attraverso il racconto dello scrittore emergente Vittorio Mancuso e la proiezione del docufilm di Domenico Lagano dal titolo “Oh Rovina! Breve saggio sul Non finito calabrese”, già  proiettato nella sezione documentari del Magna Graecia Film Festival.

Ci sarà inoltre modo di confrontarsi- spiegano gli organizzatori-  sul tema attraverso un talk moderato dalla vice presidente dell’associazione NON, Sarah Procopio, con la partecipazione di Angelo Maggio, fotografo e autore del progetto Cemento Amato, Andrea Zito, autore di Calabria Ultra e Alessia Rubino, autrice de “L’architettura incompiuta”.

La mostra-evento è totalmente gratuita e sarà accessibile dalle ore 19 del 9 agosto fino a mezzanotte. 

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...