CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il Tar deciderà sulla variante della lottizzazione “Vigne nuove”

Era l’estremo tentativo di riordinare le carte nella complessa vicenda connessa con la lottizzazione “Vigne Nuove” o almeno così era stata presentata dal sindaco di Soverato Daniene Vacca la variante urbanistica che avrebbe permesso di “sbloccare una lottizzazione in cui, per la presenza di difformità edilizie, non si sarebbe potuto procedere al collaudo dei manufatti realizzati”.

Arriva però ora un ricorso al Tar che rimette tutto in discussione bloccando, insieme alla variante, anche i progetti paralleli. L’urgenza di approvare il documento era stata infatti manifestata per l’esigenza di realizzare nella stessa zona una Casa della Comunità per cui il Comune aveva ceduto un terreno all’Asp di Catanzaro. L’idea era di dare il via libera alla realizzazione di una delle nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a far parte del Servizio Sanitario Nazionale, previste dal PNNR del 2021, e che avrebbero dato nuovi servizi alla comunità attraverso un’equipe multidisciplinare formata da medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, infermieri e psicologi. 

Tutto rimandato quindi in attesa di una pronuncia da parte dei giudici, all’interno di un ricorso in cui il Comune farà difendere i propri interessi dall’avvocato Giuseppe Pitaro a cui è stato assegnato l’incarico che costerà all’ente soveratese 4.500 euro oltre iva e spese generali. 

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...