CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il sindaco Vacca rompe il silenzio sul caso delle concessioni demaniali: tra una settimana l‘udienza al Tar

Dopo la fine delle festività natalizie a Soverato si puntano i riflettori sull’udienza che tra una settimana porterà davanti al Tar il ricorso alla delibera inerente la proroga delle concessioni demaniali al 31/12/2024, siglata dalla giunta comunale di Soverato. Il sindaco Daniele Vacca rompe il silenzio difendendo l’operato della sua giunta e commentando per la prima volta il ricorso presentato per chiedere l’annullamento.

“Manca poco – spiega il sindaco- all’udienza in cui il Tar prenderà in esame il nostro provvedimento con cui avevamo ritenuto di dover dare una proroga estendendo al 31 dicembre 2024 la possibilità per i nostri imprenditori balneari di usufruire delle concessioni e attendiamo questo appuntamento fiduciosi di quello che sarà l’operato dei giudici del tribunale amministrativo di cui siamo pronti ad accettare le determinazioni. Ovviamente questo ricorso è arrivato per noi come inaspettato ed è stato un fulmine a ciel sereno. La nostra intenzione non era di estendere un privilegio, ma di evitare il blocco dell’economia di una cittadina che vive di turismo. Dinanzi le tante incertezze sulla possibilità di rimettere a bando le concessioni e sulle modalità con cui poteva essere fatto abbiamo ritenuto, come del resto fatto da tanti altri Comuni d’Italia, di dare una proroga.  Lo abbiamo fatto con una delibera di giunta seguendo anche in tal caso una modalità che accomuna il nostro ente a molti altri, seguendo per altro quello che è stato scritto in altre sentenze che hanno avvalorato tesi simili alla nostra. 

Tutti aspettavamo decreti attuativi che non sono mai arrivati e abbiamo dato il nostro indirizzo per superare quello che era un vuoto normativo. Per effettuare i bandi, una città come quella di Soverato con circa 60 concessioni demaniali ha bisogno di tempo e di chiare regole da seguire.  

Il ricorso presentato da Azzurra Ranieri ovviamente ci blocca nella programmazione estiva in cui bisogna tenere conto della situazione che tiene con il fiato sospeso i concessionari, ma siamo molto tranquilli su quelle che sono state le nostre scelte”.

Leggi anche: Soverato, a rischio la proroga delle concessioni demaniali: impugnata al Tar la delibera di giunta

Leggi anche: Soverato, l’associazione balneari si mobilita contro la richiesta di annullamento della proroga delle concessioni demaniali

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...