CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: i sanitari commentano l’implemento dei servizi

Nell’ambito delle recenti iniziative promosse dalle autorità regionali e locali, il Presidio Ospedaliero del Basso Ionio vede l’arrivo di un nuovo servizio di Oncologia ambulatoriale e in day hospital, insieme a quattro posti letto di terapia sub-intensiva. Questo importante passo avanti nella sanità locale è stato accolto con entusiasmo e soddisfazione dai sanitari del nosocomio di Soverato, che desiderano esprimere un sentito plauso alle autorità politiche coinvolte.

L’implementazione di questi servizi è stata il risultato di un incontro strategico che si è svolto nei giorni scorsi, promosso dal consigliere regionale, presidente della seconda commissione Bilancio, programmazione economica e affari Ue, Antonio Montuoro. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Soverato, Daniele Vacca, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp di Catanzaro, generale Antonio Battistini e il direttore sanitario dell’Asp, Antonio Gallucci.

In particolare, il Dott. Pantaleone Grande, direttore responsabile del servizio di anestesia e rianimazione del Presidio Ospedaliero di Soverato, ha manifestato una profonda soddisfazione per questa iniziativa. Il Dott. Grande, insieme ai colleghi Dott. Arturo Ronconi e Dott. Ippolito Menniti, ha lavorato instancabilmente negli ultimi anni per sensibilizzare le autorità politiche ed amministrative sull’importanza di implementare il servizio di emergenza-urgenza a beneficio dell’intero comprensorio ed a tutela dei pazienti che si affidano al sistema sanitario nel territorio.

L’entusiastico ringraziamento dei sanitari va alle autorità politiche che si sono impegnate e mobilitate affinché questo memorabile risultato fosse raggiunto. Essi sottolineano che la possibilità di crescita è possibile quando la volontà politica si affida all’esperienza dei professionisti che lavorano sul territorio. Questa dimostrazione di apprezzamento evidenzia l’importante sinergia tra professionisti della sanità Calabrese e leader politici regionali nell’ambito della crescita e dell’innovazione nei servizi sanitari.

L’implementazione del servizio di Oncologia ambulatoriale e in day hospital rappresenta un significativo miglioramento nell’offerta di cure oncologiche nella regione. Ciò permetterà ai pazienti di ricevere trattamenti e assistenza di alta qualità senza la necessità di ricoveri prolungati, migliorando così la qualità della vita dei pazienti e riducendo l’impatto economico delle cure oncologiche sul sistema sanitario.

Inoltre, l’aggiunta di quattro posti letto di terapia sub-intensiva è un passo avanti cruciale per la gestione delle emergenze mediche nella zona. Questi letti saranno parte integrante della rete regionale dell’emergenza-urgenza, garantendo una risposta tempestiva e specializzata in situazioni di crisi.

Questa iniziativa dimostra come l’impegno e la perseveranza dei professionisti sanitari possono portare a risultati concreti nell’ambito della sanità. Si tratta di un importante progresso che beneficerà non solo i residenti del comprensorio ma anche coloro che si affidano al sistema sanitario del territorio. La collaborazione tra le autorità locali e regionali, insieme all’impegno dei professionisti, continua a migliorare la qualità dell’assistenza medica nella regione Calabria.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....