CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: i risultati dello screening renale gratuito di Aned

Una problematica diffusa quella delle malattie renali, spesso individuate quando è troppo tardi per evitare terapie invasive e impegnative. L’ospedale di Soverato e l’Associazione Nazionale Emodializzati (ANED) hanno affrontato il problema, coinvolgendo oltre cento persone protagoniste dello screening nefrologico gratuito all’interno dell’ospedale di Soverato.. 

“All’interno del laboratorio- spiega Pasquale Scarmuzzino- decine di persone sono state sottoposte a un accurato screening con visite nefrologiche ed esami clinici. La media di età si è attestata intorno ai 57, 3 anni. All’interno dei controlli sono state 20 le persone risultate affette da insufficienza renale cronica il 19,2% delle persone visitate con età media di 60,6 anni. Altre 15 sono risultate con una Irc allo stadio 2 (GFR tra 60 ed 89 ml/min) di cui 9 avevano la consapevolezza del proprio stato di salute mentre le altre erano ignare del rischio. Sempre all’interno dello screening per 3 persone si è evidenziata la presenza di una IRC Stadio 3 A (con GFR tra 59 e 45ml/min) tutte con un età media superiore ai 70 anni, mentre 2 persone inconsapevoli del loro stato di salute sono risultate con una Irc allo stadio 3B (GFR tra 44 e 30 ml/min) tutte con un’ età media di 72,5 anni. 

I dati ci restituiscono una situazione per cui il 13,4% delle persone non erano consapevoli dei propri problemi renali, mentre il 5.8% lo ha scoperto proprio in virtù dei controlli. Un risultato significativo che rende merito al lavoro portato avanti dalla direzione strategica aziendale con il coinvolgimento del commissario straordinario Antonio Battistini e il direttore sanitario del presidio Antonio Gallucci, il personale del laboratorio analisi diretto dal dottor Paolo Urzino e quello dell’ambulatorio di nefrologia e dialisi dell’area ionica di Soverato-Catanzaro il dottor Pietro Prunestì”.

Latest

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Don't miss

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, legami inaspettati e segreti nascosti ne “il cappotto di Ianis”

" … Non è solo un cappotto … è un brandello del nostro passato ! " Rocio Munoz Morales, splendida come la rugiada mattutina, e...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione...