CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: i risultati dello screening renale gratuito di Aned

Una problematica diffusa quella delle malattie renali, spesso individuate quando è troppo tardi per evitare terapie invasive e impegnative. L’ospedale di Soverato e l’Associazione Nazionale Emodializzati (ANED) hanno affrontato il problema, coinvolgendo oltre cento persone protagoniste dello screening nefrologico gratuito all’interno dell’ospedale di Soverato.. 

“All’interno del laboratorio- spiega Pasquale Scarmuzzino- decine di persone sono state sottoposte a un accurato screening con visite nefrologiche ed esami clinici. La media di età si è attestata intorno ai 57, 3 anni. All’interno dei controlli sono state 20 le persone risultate affette da insufficienza renale cronica il 19,2% delle persone visitate con età media di 60,6 anni. Altre 15 sono risultate con una Irc allo stadio 2 (GFR tra 60 ed 89 ml/min) di cui 9 avevano la consapevolezza del proprio stato di salute mentre le altre erano ignare del rischio. Sempre all’interno dello screening per 3 persone si è evidenziata la presenza di una IRC Stadio 3 A (con GFR tra 59 e 45ml/min) tutte con un età media superiore ai 70 anni, mentre 2 persone inconsapevoli del loro stato di salute sono risultate con una Irc allo stadio 3B (GFR tra 44 e 30 ml/min) tutte con un’ età media di 72,5 anni. 

I dati ci restituiscono una situazione per cui il 13,4% delle persone non erano consapevoli dei propri problemi renali, mentre il 5.8% lo ha scoperto proprio in virtù dei controlli. Un risultato significativo che rende merito al lavoro portato avanti dalla direzione strategica aziendale con il coinvolgimento del commissario straordinario Antonio Battistini e il direttore sanitario del presidio Antonio Gallucci, il personale del laboratorio analisi diretto dal dottor Paolo Urzino e quello dell’ambulatorio di nefrologia e dialisi dell’area ionica di Soverato-Catanzaro il dottor Pietro Prunestì”.

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...