CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, gli negano le “dimissioni protette”. Paziente 98enne scrive a Occhiuto

Diritti alle cure, ma in generale all’assistenza del malato. Un binomio spesso perso nella quotidianità di una sanità troppo burocratizzata e sempre più lontana dalle esigenze dei più bisognosi. È la sensazione lasciata nella storia di un uomo di 98 anni originario di Squillace sottoposto a un intervento chirurgico all’interno del presidio ospedaliero di Soverato. Una storia che poteva essere di buona sanità, ma l’epilogo è amaro e vanifica gli sforzi del personale del reparto che lo ha accolto.
A renderla nota i figli dell’anziano paziente dopo la degenza nel reparto di Ortopedia. «Nei giorni scorsi – raccontano – nostro padre, persona di 98 anni, è stato sottoposto a intervento chirurgico, con ricostruzione frattura al femore, nel reparto di Ortopedia di Soverato. L’intervento è perfettamente riuscito e di questo siamo grati al dottor Menniti, primario del reparto e a tutto il suo personale. I problemi sono sorti dopo solo 48 ore dall’intervento, quando il personale ci ha comunicato che entro le successive 24 ore nostro padre sarebbe stato dimesso per fare rientro a casa. Abbiamo cercato di far comprendere a medici ed infermieri, vista l’età, il contesto familiare (la moglie ha 88 anni ed è invalida a sua volta), e la particolarità dell’intervento a cui è stato sottoposto, l’urgenza di assicurare a nostro padre le continuità del piano di trattamento riabilitativo presso una struttura idonea. Quanto da noi richiesto non è un favore ma è basato sulla certezza di un preciso diritto dei cittadini, previsto dalla legge dello Stato n. 234/2021- Livelli delle prestazioni sociali LEPS, tema di cui tanto si dibatte proprio in questo periodo in merito all’autonomia differenziata».
I familiari reclamano il diritto di ottenere le “dimissioni protette” che prevedono il trasferimento di una persona non autosufficiente, prevalentemente anziana o disabile, che ha bisogno di una continuità di cura e assistenza, da un reparto ospedaliero ad altra struttura assistenziale idonea per il proprio piano di cura, con il coinvolgimento dell’azienda sanitaria di appartenenza e del medico curante.

Latest

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Don't miss

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...