CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, giallo sull’accreditamento delle strutture socio sanitarie: Bressi attacca, Vacca si difende

Un giallo dai contorni da chiarire quello che vede contrapposti il portavoce del terzo settore di Catanzaro-Soverato Rosario Bressi e il sindaco di Soverato Daniele Vacca. Al centro della disputa l’accreditamento delle strutture socio sanitarie dell’ambito di Soverato. Bressi denuncia che le domande di accreditamento presentate dalle strutture entro il 31 dicembre del 2023 in risposta ai dettami della regione Calabria non hanno mai ricevuto riscontri, in una situazione che non permette loro di avere nessuna convenzione firmata e di conseguenza di non poter richiedere i pagamenti per le prestazioni ricevute dagli utenti inviati dai settori delle politiche sociali dei vari comuni. “In moltissimi casi- il commento di Bressi- le strutture socio-assistenziali si sono adeguate ai nuovi criteri e hanno, nei tempi stabiliti dalla Regione, presentato la documentazione agli Ambiti Territoriali Sociali, titolari delle procedure autorizzative e di accreditamento. È il caso, ad esempio, delle strutture ricadenti nell’Ambito Sociale di Soverato che hanno presentato entro il 31 dicembre 2023 la richiesta di accreditamento. Ad oggi, tuttavia, queste strutture ancora non hanno ricevuto nessun riscontro da parte degli Uffici dell’Ambito e si trovano in evidenti difficolta poiché, non avendo nessun tipo di convenzione firmata (accreditamento) e pur ospitando persone inviate dai Settori delle Politiche Sociali dei vari Comuni, non possono rivendicare il diritto al pagamento delle rette per i servizi erogati. Le interlocuzioni con gli Uffici dell’Ambito di Soverato sono state attivate già da tempo e le rassicurazioni circa sopralluoghi e relativi accreditamenti non bastano più. Si adotti immediatamente un provvedimento che possa garantire alle strutture di poter operare con serenità senza correre il rischio di non vedersi riconoscere le giuste spettanze economiche per i ritardi degli uffici degli ambiti”.

Dinanzi le dichiarazioni del portavoce del terzo settore arriva però la risposta piccata del sindaco di Soverato in qualità di capoambito delle politiche sociali:

“Apprendo con grande stupore- si legge in una nota del sindaco- della nota stampa del portavoce del Forum Terzo Settore Catanzaro/Soverato Rosario Bressi, che peraltro non ho il piacere di conoscere, nella quale afferma una sequela di inesattezze sull’ambito di Soverato. Credo che, una figura importante come il sig.Bressi, per il ruolo che ricopre, avrebbe dovuto/potuto informarsi in maniera puntuale e precisa prima di rilasciare dichiarazioni inesatte e, soprattutto, creare falsi allarmismi inerenti all’ambito sociale che ho l’onore di rappresentare. Sarebbe bastato che il Sig. Bressi, se proprio non voleva contattarmi personalmente, avesse speso qualche minuto del suo preziosissimo tempo, per consultare l’albo pretorio del Comune di Soverato. Avrebbe “scoperto” che l’ambito di Soverato al 31 dicembre ha ottemperato a quanto richiesto dalla Regione Calabria. Dopo aver effettuato l’istruttoria documentale, aver effettuato i sopralluoghi nelle strutture e atteso l’adeguamento ai requisiti strutturali e organizzativi dei vari Enti, ha provveduto ad emanare le determine di autorizzazione al funzionamento definitive e di accreditamento già al 31 dicembre 2023. Nei prossimi giorni si provvederà alla stipula delle convenzioni, alla luce delle ultime indicazioni dettate dalla Regione Calabria.  Mi rincuora il fatto che, a ristabilire la verità, sono state le diverse strutture ricadenti nell’ambito territoriale di Soverato, che mi hanno contattato dissociandosi dalla nota stampa del Sig. Bressi”.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...