CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato focus sulla situazione finanziaria del Comune

Sono ore decisive per comprendere quale sarà il futuro del Comune di Soverato. L’ufficio finanziario è al lavoro per fornire i riscontri alle osservazioni della Corte dei Conti che in un consistente documento evidenzia chiaramente quali siano i punti da analizzare. Dopo il consiglio comunale in cui il sindaco Daniele Vacca  ha reso pubblico il documento, si ragiona sul percorso politico e amministrativo di un Comune in cui la situazione deficitaria si presenta come originata dai grandi espropri effettuati oltre 30 anni. 

A ricordarli è il presidente del consiglio Salvatore Riccio che in passato ha ricoperto il ruolo di vicesindaco e assessore ai tributi e che in consiglio si spoglia del suo ruolo super partes per provare a dare una lettura diversa della situazione attuale. 

<<Soverato  nasce sotto i due espropri  “Paparo- De Riso” che hanno originato il debito, ma che hanno anche determinato lo sviluppo della cittadina. Le vicende storiche hanno poi visto l’alternanza di diverse amministrazione che hanno tentato di fronteggiare i debiti a cui si sono poi aggiunti gli altri. Ci siamo indebitati, ma la città è anche cresciuta e se oggi è quella che è, è anche per quelle scelte>>. Espropri poi divenuti dal valore milionario, ma sopratutto difficoltà per un Comune, a cui nel corso degli anni sono stati anche chiusi i rubinetti dei fondi Statali, a incassare i tributi che garantiscono agli enti pubblici la necessaria liquidità. Un problema questo presente ancora oggi nonostante il servizio sia esternalizzato a una società privata, il cui lavoro è messo in discussione.  Tutto mentre la Corte dei conti fa le pulci ai bilanci degli ultimi 5 anni evidenziando numerose irregolarità. 

<<Le irregolarità contabili – si legge nella relazione-hanno comportato una non corretta rappresentazione della composizione del fondo cassa e conseguente non piena conoscenza del quantumdi risorse disponibili, con un negativo impatto sull’attitudine previsionale e programmatica dell’Ente. L’irregolare gestione delle risorse di cassa, la mancata cognizione delle risorse libere e vincolate a disposizione a partire dall’esercizio 2015, ha inoltre prodotto inevitabili ripercussioni sull’eventuale corretto utilizzo e reintegro di incassi vincolati per spese correnti, come previsto dal Tuel. La Sezione rileva la reiterata presenza di vincoli sulle risorse di cassa di incerto ammontare, e l’irregolare utilizzo dell’anticipazione di liquidità proveniente dalla Cassa Depositi e Prestiti, sottolineando che le anticipazioni di liquidità sono finalizzate a fornire liquidità agli enti che versano in carenza di liquidità e non per garantire una “riserva” di cassa>>. Non va meglio per gli accantonamenti  e per i fondi di contenzioso e passività che scaturiscono da procedure esecutive in cui il Comune risulta soccombente, con ulteriore aggravio di spese derivanti dagli incarichi legali affidati a tutela dell’ente. 

<<In sintesi- chiude l’organo di revisione-  la Sezione rileva difficoltà di smaltimento dei debiti di funzionamento, dovute alla scarsa attività di riscossione delle entrate proprie che non trova rimedio neppure attingendo ad anticipazione di liquidità. Ciò comporta il continuo ricorso ad accordi transattivi, a piani di rateizzazione, registrando, in ogni caso, indicatori dei tempi medi di pagamento oltre il termine previsto dalla Legge>>.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....