CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato ecco le nuove regole sulla video sorveglianza

Il via libera è stato dato nell’ultimo consiglio comunale in cui si approva il nuovo regolamento sulla video sorveglianza.  Si stabiliscono regole e tipo di dispositivi da utilizzare oltre che le modalità di raccolta e conservazione dei dati rilevati per finalità istituzionali. 

Quali esse siano vengono esplicitate in modo chiaro nella relativa delibera che sottolinea come il sistema sia utilizzato come “strumento di primaria importanza per il controllo del territorio e per la prevenzione e razionalizzazione delle azioni contro gli illeciti penali e amministrativi nell’ambito delle misure di promozione e attuazione del sistema di sicurezza urbana per il benessere della comunità locale, il controllo autoveicoli con la lettura della  targa,  per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada”. 

Il sistema di videosorveglianza, spiega nel dettaglio il sindaco Daniele Vacca “è quindi finalizzato prioritariamente alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, e per scopi di  sicurezza urbana, con particolare riguardo alla quiete pubblica e alla civile convivenza,  alla prevenzione e contrasto di atti delittuosi, attività illecite ed episodi di microcriminalità diffusa e predatoria commessi sul territorio comunale, alla prevenzione di fenomeni che comunque comportano turbativa del libero utilizzo degli spazi pubblici, al controllo di determinati luoghi, ritenuti meritevoli di particolare tutela, alla sorveglianza diretta di aree che, in situazioni contingenti, possono presentare elementi di particolare criticità. I dati saranno quindi raccolti dalla polizia locale seguendo le normative vigenti”.  

Gli impianti presenti sul territorio saranno tutti a circuito chiuso e collocati in modo da non riprendere spazi privati. 

Nel nuovo regolamento si contempla anche l’utilizzo di foto trappole, telecamere mobili, telecamere nomadiche, droni, veicoli attrezzati, body-cam e dashcam (che si utilizzeranno prestando la massima attenzione per edifici scolastici e luoghi di culto) e si ammette la possibilità di una collaborazione tra pubblico e privato acquisendo nel sistema apparecchiature acquistate da privati per sorvegliare spazi pubblici in prossimità delle proprie abitazioni.  

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...