CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: Don Giorgio è cittadino onorario della città

L’annuncio era stato dato all’interno di un consiglio comunale in piena estate, ma è stato atteso il giorno più significativo per la città di Soverato per consegnare ufficialmente la cittadinanza onoraria a Don Giorgio Pascolo, il parroco di Soverato Superiore.  

“Abbiamo scelto non a caso il giorno in cui consegnare ufficialmente la cittadinanza onoraria a Don Giorgio. Abbiamo preferito farlo nel giorno dedicato alla nostra santa patrona sia perché è il più importante per la comunità religiosa che guida da quarant’anni, ma anche perché proprio in questo giorno è stato nominato parroco nel 1978. Una giornata simbolica per porgere una sorta di tributo per il suo grande lavoro portato avanti per la comunità di Soverato superiore. Conosco bene Don Giorgio al di là del mio ruolo di sindaco e sono stato convinto da subito che per lui avrebbe avuto un valore aggiunto ricordare questa data anche come quella in cui il nostro Comune lo riconosce ufficialmente cittadino di Soverato. Di Don Giorgio abbiamo da sempre apprezzato la sua umanità e la sua umiltà. Uomo di grande cultura è stato sempre un parroco tra la gente che ha cresciuto diverse generazioni  e anche me, essendo stato il parroco che mi ha battezzato, con cui ho fatto la mia prima comunione, la cresima, il matrimonio e che ha battezzato i miei figli. Sono sicuro quindi di interpretare il sentimento di tutta la città di Soverato considerandolo una persona importante per la storia di questa città che spero ci possa accompagnare ancora per molto tempo”.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....