CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: Don Giorgio è cittadino onorario della città

L’annuncio era stato dato all’interno di un consiglio comunale in piena estate, ma è stato atteso il giorno più significativo per la città di Soverato per consegnare ufficialmente la cittadinanza onoraria a Don Giorgio Pascolo, il parroco di Soverato Superiore.  

“Abbiamo scelto non a caso il giorno in cui consegnare ufficialmente la cittadinanza onoraria a Don Giorgio. Abbiamo preferito farlo nel giorno dedicato alla nostra santa patrona sia perché è il più importante per la comunità religiosa che guida da quarant’anni, ma anche perché proprio in questo giorno è stato nominato parroco nel 1978. Una giornata simbolica per porgere una sorta di tributo per il suo grande lavoro portato avanti per la comunità di Soverato superiore. Conosco bene Don Giorgio al di là del mio ruolo di sindaco e sono stato convinto da subito che per lui avrebbe avuto un valore aggiunto ricordare questa data anche come quella in cui il nostro Comune lo riconosce ufficialmente cittadino di Soverato. Di Don Giorgio abbiamo da sempre apprezzato la sua umanità e la sua umiltà. Uomo di grande cultura è stato sempre un parroco tra la gente che ha cresciuto diverse generazioni  e anche me, essendo stato il parroco che mi ha battezzato, con cui ho fatto la mia prima comunione, la cresima, il matrimonio e che ha battezzato i miei figli. Sono sicuro quindi di interpretare il sentimento di tutta la città di Soverato considerandolo una persona importante per la storia di questa città che spero ci possa accompagnare ancora per molto tempo”.

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...